Ponte sullo Stretto | il problema dell’Italia è la memoria corta
di Giovanni Muraca Il Ponte sullo Stretto. Tanto voluto dall’attuale Ministro dei Trasporti che ha perpetuato, a sua volta, l’idea dei governi del fu Berlusconi. Ne abbiamo sentito parlare sin dai tempi dei Babilonesi, abbiamo visto esponenti che presentavano plastici in tv (forse per convincere l’opinione pubblica), abbiamo sentito la frase ridondante de “la posa della prima pietra” un milione di volte, tanto che, messe assieme, avrebbero costruito l’Everest. Non una questione solo italiana ma anche d’interesse europeo, visto che la ferrovia sarĂ parte del Corridoio scandinavo-mediterraneo della Rete trans-europea TEN-T. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ponte sullo Stretto: il problema dell’Italia è la memoria corta
In questa notizia si parla di: ponte - stretto - problema - italia
Ponte sullo stretto come opera militare: l’opera si farà grazie a Trump? - Il Ponte sullo stretto potrebbe rientrare tra le opere strategiche dal punto di vista militare, con l'aumento al 5% del Pil voluto dagli Usa.
Ponte sullo Stretto: Doglioni spiega tutto su faglie attive, terremoti e previsioni del progetto - Lo aveva detto a Report prendendosi una denuncia di WeBuild, ma Carlo Doglioni, ex presidente Ingv, non arretra di un passo.
Ponte sullo Stretto: controlli antimafia rafforzati con modelli da Expo, Olimpiadi e ricostruzioni - Recentemente è emersa una nuova prospettiva di rafforzamento nell’ambito del controllo antimafia per il ponte sullo Stretto di Messina, che sta per assumere un ruolo rilevante nel panorama infrastrutturale italiano.
Il ponte sullo Stretto, una lunga storia italiana dai romani a Salvini. IL VIDEO Vai su Facebook
Ponte sullo Stretto: il problema dell’Italia è la memoria corta; Ponte sullo Stretto, pedaggi, espropri e ricorsi: rischi e dubbi; Ponte Stretto, Salvini: Sarà parte soluzione problemi Sud.
Ponte sullo Stretto: il problema dell’Italia è la memoria corta - Sono domande stupide, ma che non hanno ancora trovato risposta. ilfattoquotidiano.it scrive
Ponte sullo Stretto, Perrini (Consiglio ingegneri), "Capolavoro tecnico che porterà sviluppo territoriale" - di cui parliamo da 25 anni e i cui studi, nel frattempo, sono stati da riferimento per la costruzione del Ponte dei Dardanelli. Come scrive adnkronos.com