Livorno | Truffa un' anziana e si fa consegnare 40mila euro in gioielli | fermato e arrestato alla stazione
È riuscito a farsi consegnare da una 82enne circa 40mila euro in gioielli mettendo in atto la truffa del finto carabiniere ma il 43enne di origine campana è stato prontamente fermato dalla polizia prima che riuscisse a prendere il treno e a far perdere definitivamente le proprie tracce. L'uomo. 🔗 Leggi su Livornotoday.it
In questa notizia si parla di: truffa - consegnare - 40mila - euro
Arrone, il ‘finto’ incidente ed i soldi da consegnare “Per evitare ulteriori conseguenze”: arrestati per tentata truffa - I carabinieri di Terni hanno arrestato un 39enne ed un 56enne, entrambi di origini campane e gravati da precedenti, per tentata truffa in concorso.
Arrone, il ‘finto’ incidente ed i soldi da consegnare “Per evitare ulteriori conseguenze”: arrestati per tentata truffa - I carabinieri di Terni hanno arrestato un 39enne ed un 56enne, entrambi di origini campane e gravati da precedenti, per tentata truffa in concorso.
L'emissaria del call center: truffa 7 anziani facendosi consegnare soldi e gioielli per 200mila euro - Svolgeva il compito di "emissaria". Una donna, ingranaggio dell'ennesima organizzazione che da Napoli organizzava le truffe agli anziani a Roma.
Livorno | Truffa un'anziana e si fa consegnare 40mila euro in gioielli: fermato e arrestato alla stazione; Falso autotrasportatore salentino accumula truffe in giro per l'Italia: non consegna la merce spedita; Menaggio, finto carabiniere truffa 90enne e si fa consegnare denaro e gioielli: bottino da 60mila euro.
Menaggio, finto carabiniere truffa 90enne e si fa consegnare denaro e gioielli: bottino da 60mila euro - Il 22enne, residente a Sestri Levante, ha detto all’anziano che la sua auto era rimasta coinvolta in un incidente e che serviva subito del denaro ... Lo riporta msn.com
Bologna, il video della truffa da un milione di euro ad un'anziana: i consigli della Polizia per non cadere nelle trappole - Le cronache riportano con frequenza episodi simili, in cui malintenzionati si presentano come tecnici, forze dell’ordine, funzionari di banca o volontari di associazioni ... Riporta vanityfair.it