Cosa fare e non fare se i bambini vengono a contatto con meduse tracine o scorfani? Risponde il Dottor Marco Marano pediatra
I l mare per molti bambini rappresenta il cuore dell’estate: giochi, tuffi e giornate spensierate. Tuttavia, a disturbare questa atmosfera gioiosa possono intervenire incontri indesiderati con alcuni animali marini, come le meduse, le tracine e gli scorfani. Come comportarsi in questi casi, quali sono le cose da fare e non fare per evitare che un piccolo incidente si trasformi in un brutto ricordo? Lo abbiamo chiesto al Dottor Marco Marano, responsabile del Centro antiveleni dell’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Genitori troppo protettivi: l’ipercontrollo che mette a rischio la salute mentale dei bambini X Leggi anche › Dalle meduse al mare alle zecche in montagna, tutti i rischi (e i rimedi!) per i bambini in vacanza Mare e meduse: cosa fare. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Cosa fare e non fare se i bambini vengono a contatto con meduse, tracine o scorfani? Risponde il Dottor Marco Marano, pediatra
In questa notizia si parla di: fare - bambini - meduse - tracine
Il 70% dei bambini smette di fare sport entro i 13 anni a causa della pressione di genitori e allenatori, la ricerca - Molti ragazzi abbandonano lo sport entro i 13 anni, il motivo sembra essere legato alle pressioni fisiche e psicologiche che gli adulti riversano su di loro, come sottolinea l'Associazione Americana dei Pediatri.
VIDEO | Giornata dei bambini scomparsi, la polizia incontra i cittadini: "Fondamentale fare ognuno la propria parte" - Spariti nel nulla. Bambini di cui si sono perse le tracce. Scomparsi. Per sempre. Con cifre allarmanti e drammatiche che rendono necessario un lavoro di sensibilizzazione.
In Italia bambini e minori spariscono quotidianamente: ecco cosa fare in caso di scomparsa - Una media di 64 casi al giorno: nel primo semestre del 2024 sono state registrate in Italia 11.694 denunce di persone scomparse, la maggior parte sono minori stranieri.
INFO UTILI #punture #mare Quali accorgimenti adottare per: -punture di meduse -punture di tracina o altri pesci velenosi -cosa fare in caso di shock anafilattico Vai su X
Bambini al mare: come proteggerli da meduse e tracine; Cosa fare in caso di contatto con una medusa o una tracina: i consigli del pediatra; Meduse e tracine: le istruzioni in caso di puntura.
Bambini al mare: cosa fare in caso di meduse, tracine e scorfani - Cosa fare e non fare se i bambini vengono a contatto con meduse, tracine o scorfani? Lo riporta iodonna.it
Cosa fare per non essere punti da pesci velenosi e meduse - Il mare nasconde molte insidie: meduse urticanti, pesci velenosi come le tracine, torpedini che danno scosse elettriche, anemoni irritanti e ricci di mare ... Da fanpage.it