Corte dei Conti frode sui certificati bianchi | 4 indagati nel Napoletano per un danno da 30 milioni

Tre persone e una società sono indagate dalla  Procura regionale della Corte dei Conti della Campania  per un presunto danno erariale da  30,4 milioni di euro  nei confronti del  Gestore dei Servizi Energetici (GSE)  attraverso una “sistemica e raffinata falsa attestazione e rendicontazione” sui  Titoli di Efficienza Energetica,  i cosiddetti ‘certificati bianchi’. I militari del Nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Napoli hanno notificato su delega del  Procuratore regionale, Antonio Giuseppone,  e del suo vice,  Davide Vitale, l’invito a dedurre nei confronti della  società di Poggiomarino (NA), poi dichiarata fallita, e di tre amministratori di diritto o di fatto che hanno incamerato gli incentivi pubblici rilasciati da GSE, società in house partecipate dal  Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso l’ente pubblico  Cassa per i Servizi Energetici e Ambiental  ai privati (le cosiddette  E. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: corte - conti - certificati - bianchi

Corte dei Conti e Pubblica Amministrazione, la via maestra è quella del dialogo - Tempo di lettura: 3 minuti Un’occasione propizia per avvicinare degli universi spesso e volentieri contrapposti.

Il viaggio a Osaka della Regione Lazio è costato oltre 1,8 milioni di euro. Esposto in corte dei Conti - La spedizione della Regione Lazio allìExpo di Osaka finisce sulla scrivania dei giudici contabili della Corte dei Conti.

Pnrr, la Corte dei Conti: “L’avanzamento finanziario stenta. A fine 2024 speso solo il 33% delle risorse” - Obiettivi raggiunti, spesa ancora al palo. La Relazione semestrale sullo stato di attuazione del Pnrr della Corte dei conti sul secondo semestre 2024 mostra che le 67 milestone e target in scadenza risultano tutti conseguiti, il che porta il tasso di avanzamento nel percorso complessivo al 54% (+11 punti rispetto al semestre precedente).

Corte dei Conti, frode sui certificati bianchi: 4 indagati nel Napoletano per un danno da 30 milioni; Maxi truffa ai danni del Gestore dei Servizi Energetici a Napoli: danno erariale da oltre 30 milioni; Frode sull’efficientamento energetico, danno erariale di 30 milioni.

corte conti certificati bianchiPoggiomarino, frode sui certificati bianchi: danno erariale da oltre 30 milioni - Notificato invito a dedurre a quattro soggetti Poggiomarino, frode sui certificati bianchi: danno erariale da oltre 30 milioni ... Segnala marigliano.net

Certificati bianchi, il decreto firmato - Dopo il via libera della Conferenza unificata, il decreto di revisione del meccanismo dei Certificati bianchi (Tee) ha ora anche la firma del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. qualenergia.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Corte Conti Certificati Bianchi