Berengo Gardin il fotografo che vola essere solo un testimone

Milano, 7 ago. (askanews) – Le suo fotografie le conosciamo, hanno raccontato con l’occhio del fotoreporter di razza la nostra storia e le nostre vite. Ma forse la cosa che colpiva di piĂą quando ci si avvicinava a Gianni Berengo Gardin era la sua vitalitĂ , la sua energia diretta, che generava una sensazione di cortocircuito con l’etĂ  anagrafica che veniva affermata da biografie e documenti (la stessa sensazione che capita ancora con Ferdinando Scianna, altro reporter fuoriclasse e uomo che viene da terre di luce e mare). Berengo era nato a Santa Margherita Ligure nel 1930, è cresciuto divenendo a suo modo veneziano – sempre l’acqua intorno – ed è morto a quasi 95 anni, lasciando la sua lezione di fotografo e la sua postura di vita: diretta e antiretorica. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: berengo - gardin - fotografo - vola

Nozze Bezos a Venezia, Gianni Berengo Gardin: “La città è fragilissima. Bisogna educare al bello” - Velzia, 27 giugno 2025 –  Peggio delle grandi navi in laguna, dei coriandoli a carnevale, di una bella donna che esagera nel mostrare.

Nell'atelier di Giorgio Morandi con l'occhio di Gianni Berengo Gardin. Nuovo appuntamento con Camera oscura alla Gnu - Dal 23 maggio al 28 settembre, la Galleria nazionale dell’Umbria a Perugia, nello spazio Camera oscura, dedicato alla fotografia, allestito all’interno del percorso del museo perugino, ospita la mostra “Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi”, a cura di Alessandra Mauro.

Gianni Berengo Gardin e Roselena Ramistella in un dialogo fotografico tra ieri e oggi - Cosa accade quando due sguardi, radicalmente diversi per tempo e traiettoria, si mettono in ascolto l’uno dell’altro, raccontando lo stesso Paese? Non un confronto, né una sfida.

Berengo Gardin, il fotografo che voleva essere solo un testimone; Gianni Berengo Gardin è morto. Addio al maestro della fotografia; Morto Gianni Berengo Gardin, il maestro della fotografia che ha raccontato 70 anni di storia italiana.

berengo gardin fotografo volaBerengo Gardin, il fotografo che vola essere solo un testimone - (askanews) – Le suo fotografie le conosciamo, hanno raccontato con l’occhio del fotoreporter di razza la nostra storia e le nostre vite. Come scrive askanews.it

berengo gardin fotografo volaBerengo Gardin, il fotografo che voleva essere solo un testimone - Gianni Berengo Gardin è stato uno dei più importanti fotoreporter del nostro tempo e con le sue immagini ha raccontato l'Italia e il mondo con uno sguardo lucido, presente, ... Riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Berengo Gardin Fotografo Vola