Vuoto normativo poca trasparenza e fondi Ue che fanno gola | i rischi di una nuova caccia al tonno rosso

In Italia cresce l’interesse per il business dell’ ingrasso di tonno rosso negli allevamenti ittici, in assenza di norme ambientali (sebbene siano passati 19 anni dal Testo unico sull’Ambiente che stabiliva la necessitĂ  di un decreto ministeriale), regole sulla gestione degli impianti, criteri sul benessere animale in grado di evitare un nuovo collasso. Accade mentre la popolazione di questa specie inizia a riprendersi dopo anni di catture selvagge, grazie ai limiti sulla pesca introdotti dalla Commissione internazionale per la Conservazione dei tonni dell’Atlantico (Iccat). La maggiore disponibilitĂ  di tonno rosso nel Mediterraneo e i finanziamenti europei per pesca e acquacoltura, infatti, hanno riacceso l’interesse per gli impianti intensivi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

vuoto normativo poca trasparenza e fondi ue che fanno gola i rischi di una nuova caccia al tonno rosso

© Ilfattoquotidiano.it - Vuoto normativo, poca trasparenza e fondi Ue che fanno gola: i rischi di una nuova caccia al tonno rosso

In questa notizia si parla di: rosso - tonno - vuoto - normativo

A Porticello torna il Festival del tonno rosso: tre giorni tra cooking show, masterclass e degustazioni - Nel borgo marinaro di Porticello, nell’incantevole cornice di Piano Stenditore, dal 30 maggio al 1° giugno si svolgerà Thunnus Fest, il Festival del Tonno Rosso, evento organizzato dal Comune di Santa Flavia con la collaborazione di R&T srl e dell’associazione La Piana d’Oro.

Intensificati i controlli sulla pesca illegale del tonno rosso, sanzioni per 13 mila euro - La Direzione marittima di Catania ha intensificato i controlli per contrastare la pesca illegale del tonno rosso.

Maxi sequestro di tonno rosso in Sicilia: oltre 7000 kg irregolari intercettati dalla Guardia Costiera - ABBONATI A DAYITALIANEWS Nuovi controlli contro la pesca illegale in Sicilia orientale. La Guardia Costiera di Catania, attraverso il Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima, ha avviato una nuova serie di operazioni mirate al contrasto della pesca e della commercializzazione illecita del tonno rosso, specie particolarmente tutelata dalle normative nazionali ed europee.

Vuoto normativo, poca trasparenza e fondi Ue che fanno gola: i rischi di una nuova caccia al tonno rosso; Corsa all’oro rosso: Greenpeace denuncia l’assenza di regole sugli impianti di ingrasso del tonno in Italia; Rinnovabili, guerra aperta: «Presto nel Campidano cento progetti fotovoltaici».

rosso tonno vuoto normativoGreenpeace, poche regole e controlli su allevamenti tonno rosso - E' la denuncia fatta da Greenpeace nel suo report 'Corsa all'oro rosso', che parla anche di "mancanza di meccanismi di trasparenza e ... msn.com scrive

Così abbiamo spinto il tonno rosso sull’orlo dell’estinzione - visto che ha nutrito miliardi di esseri umani nei secoli ed è la base economica per molte comunità di pescatori del Mare Nostrum - Come scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Rosso Tonno Vuoto Normativo