Scuola di ieri e di oggi | confronto tra mito e realtà

Frasi come “una volta la scuola era meglio” continuano a circolare con insistenza: nei salotti di casa, sulle piattaforme social e persino nel dibattito politico. È un’opinione che affonda le radici in una certa memoria collettiva, secondo cui il passato scolastico italiano rappresentava un’età dell’oro fatta di disciplina, insegnamenti solidi e risultati migliori. Ma questa . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: scuola - confronto - mito - realtà

Bullismo e cyberbullismo, esperti a confronto sul fenomeno in crescita: la scuola il luogo più a rischio - Ieri pomeriggio, si è tenuta presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte di Foggia una tavola rotonda multidisciplinare sul tema del bullismo e del cyberbullismo.

Scuola Torre, l’opposizione: “Avviare confronto su variante, salviamo l’intervento” - Tempo di lettura: 3 minuti I consiglieri Perifano, Farese, Megna, Fioretti, De Lorenzo, De Longis, Varricchio, Miceli, Sguera e Moretti chiedono di esaminare in Commissione Lavori Pubblici il nuovo progetto: “L’Amministrazione eviti gli errori del passato che hanno determinato lo stallo attuale”.

Al via le iscrizioni a Scuola Estiva 2025: tre giorni di alta formazione, confronto e cultura per prepararsi al nuovo anno scolastico - Per dirigenti, DSGA e professionisti della scuola l’appuntamento è dal 13 al 15 luglio a Roma Aperte le iscrizioni all’edizione 2025 di Scuola Estiva, l’evento formativo per i professionisti della scuola promosso da ItaliaScuola.

Sigarette elettroniche e riscaldatori di tabacco: tra mito e realtà; L’insegnamento della letteratura italiana tra mito e realtà: la sfida di comprendere Petrarca a scuola; Il mito dell'uguaglianza.

Cerca Video su questo argomento: Scuola Confronto Mito Realtà