Ottant’anni dopo Hiroshima il mondo è ancora ostaggio del nucleare
Il 6 agosto 1945, alle 8:15 del mattino, Hiroshima fu cancellata da una bomba atomica americana. Ottant’anni dopo, mentre la città ricorda i 140.000 morti e il mondo si inchina alla memoria delle vittime, l’arma nucleare non è affatto un residuo del passato. È ancora oggi il fulcro di un equilibrio globale instabile, basato non sulla pace, ma sulla minaccia. La logica della deterrenza non è mai tramontata. La logica della deterrenza – su cui si è fondata la Guerra Fredda – continua a dominare. Le testate nucleari non sono mai scomparse: si sono evolute, moltiplicate e ridefinite come strumenti di pressione geopolitica. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Ottant’anni dopo Hiroshima, il mondo è ancora ostaggio del nucleare
In questa notizia si parla di: ottant - anni - hiroshima - mondo
Ottant’anni dalla Liberazione, musica e memoria al Castello: “Riflettiamo sul presente” - Milano, 14 luglio 2025 – “Questa festa per noi è un’ occasione di riflettere sul mondo che ci circonda.
De Pascale: «Ricordiamoci della forza che ebbero gli italiani ottant’anni fa» - Anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, ha partecipato ed è intervenuto all'ottantesima assemblea di Confindustria Piacenza, al Teatro Municipale.
Latina compie oggi ottant’anni di Liberazione: un fatto che in vista del centenario non si può ignorare - di Graziano Lanzidei Undici mesi prima del 25 aprile 1945, c’era stato il 25 maggio 1944: la Liberazione di Littoria, che poi sarebbe diventata Latina.
Ottant’anni dalla bomba atomica su Hiroshima, che ha cambiato il mondo per sempre Onu: «Oggi il rischio di un conflitto nucleare è in aumento, la fiducia si sta erodendo e le stesse armi vengono ancora una volta trattate come strumenti di coercizione» Vai su X
Ottant’anni fa oggi il mondo cambiava per sempre, veniva sganciata la bomba nucleare su Hiroshima. [#IlMessaggero] #hiroshima #bombaatomica Vai su Facebook
Ottant’anni dalla bomba atomica su Hiroshima, che ha cambiato il mondo per sempre; Hiroshima, il 6 agosto 1945 lo sgancio della bomba atomica: appello per mondo senza armi nucleari; Hiroshima e Nagasaki. Ottant’anni fa «un atto disumano».
Ottant'anni fa Hiroshima. Mattarella: "L'obiettivo sia un mondo libero dalle armi nucleari" - "L'ottantesimo anniversario del tragico bombardamento atomico di Hiroshima, cui seguì tre giorni dopo quello su Nagasaki, segnò l’esperienza di un evento apocalittico. Si legge su msn.com
Ottant'anni dal bombardamento di Hiroshima: un appello per un mondo senza armi nucleari - Ottant’anni fa, la città di Hiroshima fece da palcoscenico a uno dei bombardamenti più devastanti della storia. Come scrive notizie.it