Il biologo marino sull’alga tossica | Specie aliena tropicale bisogna fare molta attenzione

Ancona, 6 agosto 2025 –  Prof Roberto Danovaro, professore ordinario di Biologia Marina, Ecologia Marina ed Etica Ambientale presso la Politecnica delle Marche, cos’è questa alga tossica? “E’un’alga aliena, non originaria del Mediterraneo. E’ entrata nel Mare Nostrum alcuni decenni fa, probabilmente con le acque di zavorra delle navi che solcavano i mari tropicali. Ha dimensioni microscopiche, piĂą piccole di una punta di spillo e quindi invisibili all’occhio umano. Amando le alte temperature questa alga tossica cresce d’estate e prolifera quando le temperature superano i 26° con un picco di abbondanza che generalmente si raggiungeva a settembre e ottobre. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il biologo marino sull8217alga tossica specie aliena tropicale bisogna fare molta attenzione

© Ilrestodelcarlino.it - Il biologo marino sull’alga tossica: “Specie aliena tropicale, bisogna fare molta attenzione”

In questa notizia si parla di: alga - tossica - aliena - biologo

Alga tossica a Sferracavallo, firmata un'ordinanza: scatta il divieto di balneazione - "Dopo il monitoraggio dell’Arpa, effettuato lo scorso 16 giugno, nel quale è stata riscontrata concentrazione di “Ostreopsis” (alga tossica) superiore al valore limite, ho firmato un’ordinanza di divieto di balneazione lungo la costa di Sferracavallo, nel tratto di costa antistante al viale.

Palermo, alga tossica a Sferracavallo: divieto di balneazione - (Adnkronos) – Divieto di balneazione a Sferracavallo (Palermo) a causa di un'alga tossica. "A seguito del monitoraggio dell’Arpa, effettuato lo scorso 16 giugno, nel quale è stata riscontrata concentrazione di Ostreopsis (alga tossica) superiore al valore limite, ho firmato un’ordinanza di divieto di balneazione lungo la costa di Sferracavallo".

"Nessuna alga tossica nei mari del Messinese", la risposta dell'Asp - "In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate giornalistiche circa la presenza di Ostreopsis trovata nei nostri mari, si comunica che non è stata rilevata a tutt'oggi la sua comparsa lungo le coste della provincia di Messina": a dirlo il direttore del Dipartimento di.

Il biologo marino sull’alga tossica: “Specie aliena tropicale, bisogna fare molta attenzione”; Mola, l'alga tossica viaggia verso sud: bagni vietati; Alghe e meduse, nei mari pugliesi proliferano specie “aliene”. L'esperto: “Conseguenza dell’azione umana”.

alga tossica aliena biologoIl biologo marino sull’alga tossica: “Specie aliena tropicale, bisogna fare molta attenzione” - Danovaro, professore della Politecnica spiega caratteristiche e rischi: “E’ arrivata con le navi di quei mari. Riporta ilrestodelcarlino.it

Alga tossica in Italia, dalla Liguria fino a Puglia e Sicilia: le coste ... - L’alga tossica Ostreopsis ovata torna a proliferare lungo le coste italiane, con segnalazioni più marcate in Liguria, dove da inizio luglio è scattata l’allerta, e rilievi in diverse altre ... Da fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Alga Tossica Aliena Biologo