Formazione post-diploma | tasso di occupazione all’85% a Rimini 120 nuovi tecnici Its previsti nel 2025
La formazione post-diploma si conferma una leva strategica per lo sviluppo economico e occupazionale locale. Secondo le previsioni della Regione Emilia-Romagna, saranno circa 120 i giovani diplomati Its che completeranno i percorsi attivi a Rimini nel biennio 2025–2027, con un tasso di. 🔗 Leggi su Riminitoday.it
In questa notizia si parla di: formazione - post - diploma - tasso
Corsi di alta formazione post-diploma: Manutenzione Aeronavale, Ufficiale di Macchina e Coperta - Lo sviluppo economico di un territorio non può prescindere da una visione strategica di ampio respiro, in grado di armonizzare le necessità dei settori più innovativi del mondo dell’impresa con i percorsi di alta formazione post diploma.
Corsi di alta formazione post diploma: nuove opportunità nell'Aerospazio e Mobilità Sostenibile - In una Puglia che aspira a crescere e diventare pioniera di sviluppo tecnologico e innovativo nel Sud Italia e anche nel Mediterraneo, ITS Mobilità Sostenibile Aerospazio offre alta formazione che si traduce in lavoro.
Formazione gratuita post-laurea per i residenti in Campania: due percorsi della Fondazione IPE Business School per entrare nel mondo del lavoro - L’IPE propone due Master post-laurea destinati a chi vuole acquisire competenze tecniche e operative nei settori aziendali.
Formazione post-diploma: tasso di occupazione all’85%, a Rimini 120 nuovi tecnici Its previsti nel 2025; Il viaggio dei talenti di ITS Prime dove si imparano le competenze del futuro; Formazione post-diploma in Sicilia: via ai corsi Its Academy con fondi regionali.
Petitti: “Formazione post-diploma, dalla Regione oltre 31 milioni, 6 corsi nella provincia di Rimini” - diploma si conferma una leva strategica per lo sviluppo economico e occupazionale locale. Da chiamamicitta.it
Formazione e lavoro in Toscana: tasso di occupazione superiore al 90% ... - Formazione post diploma, pratica e alternativa all’Università, pensata per formare le figure professionali più richieste dalle imprese del territorio. lanazione.it scrive