Forlì Capitale della Cultura il suggerimento del prof | Dare visibilità all’inalienabile patrimonio archeologico
“Dare visibilità all’inalienabile patrimonio archeologico del forlivese che attende di essere valorizzato e reso fruibile da oltre un ventennio”. Questa la proposta per Forlì Capitale della Cultura Carlo Peretto, già professore Ordinario di Antropologia dell'Università degli Studi di Ferrara -. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
In questa notizia si parla di: forlì - capitale - cultura - dare
La candidatura a capitale della cultura di Forlì e Cesena spiegata nell'intervista doppia - La notizia, da salutare con favore, è l’accordo tra Forlì e Cesena per la candidatura congiunta al titolo di Capitale della Cultura per il 2028.
Volo Forlì Vienna, con GoToFly il Ridolfi collegato alla capitale austriaca per tutta l’estate - Forlì, 22 giugno 2025 - È decollato il volo Forlì-Vienna: il Ridolfi sarà collegato alla capitale austriaca fino a fine settembre, grazie a GoToFly, compagnia controllata dalla stessa F.
Forlì e Cesena si candidano a Capitale della Cultura 2028 - Cesena, 3 luglio 2025 – “Comunque vada, abbiamo già vinto, perché grazie alla candidatura di Forlì e Cesena a Capitale della Cultura 2028, le nostre città si sono ‘parlate’ di più negli ultimi mesi che negli ultimi anni.
Comune di Forlì: Capitale della Cultura, verso il progetto di candidatura Vai su X
Capitale Italiana della Cultura 2028 Sono 25 le città in corsa per il titolo! Un viaggio nell’Italia che sogna, crea e si racconta: Anagni, Ancona, Bacoli, Benevento, Catania, Colle di Val d’Elsa, Fiesole, Forlì, Galatina, Gioia Tauro, Gravina in Puglia, Massa, M Vai su Facebook
Capitale della Cultura, la proposta del divulgatore 18enne: Restituire alla Caproni un ruolo centrale; Forlì e Cesena “capitale della cultura 2028”, firmata l’intesa; Forlì e Cesena si candidano a Capitale della Cultura 2028.