Caso Almasri | 5 sedute ministri invitati a fornire chiarimenti e 3 voti distinti Entro ottobre la decisione I tempi
L’esito è, chiaramente, scontato: la maggioranza “salverà ” i due ministri e il sottosegretario. Con i tre giudici del Tribunale dei ministri di Roma che hanno chiesto alla Camera l’ autorizzazione a processare sul caso Almasri il ministro della Giustizia Carlo Nordio, quello dell’Interno Matteo Piantedosi e il sottosegretario delegato ai Servizi, Alfredo Mantovano, scattano i 60 giorni di tempo per arrivare al voto dei parlamentari. E il cronoprogramma è stato ufficializzato mercoledì mattina dall’ufficio di presidenza della Giunta per le autorizzazioni della Camera che ha deciso all’unanimitĂ i tempi dell’esame delle carte inviate dal Tribunale dei Ministri martedì, dando di fatto l’avvio ai lavori. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Caso Almasri: 5 sedute, ministri invitati a “fornire chiarimenti” e 3 voti distinti. Entro ottobre la decisione. I tempi
In questa notizia si parla di: ministri - caso - almasri - sedute
Caso Almasri, Nordio valuta se rispondere al Tribunale dei ministri - Il dilemma riguardante l’audizione del ministro della Giustizia Carlo Nordio davanti al Tribunale dei ministri in relazione alla vicenda Almasri potrebbe non trovare una soluzione prima di giovedì prossimo.
Caso Almasri, la richiesta di deferimento per l’Italia depositata al Tribunale dei ministri - Con una memoria, l’avvocato Francesco Romeo, legale di Lam Magok, che nel procedimento è parte offesa, chiede ai giudici di tenere conto delle osservazioni con cui la procura della Cpi smonta la difesa del governo
Caso Almasri, le carte del Tribunale dei ministri smontano la versione del governo. E le opposizioni chiedono le dimissioni di Nordio - Le ultime rivelazioni giornalistiche sulle carte dell’inchiesta del Tribunale dei Ministri parlano chiaro: il governo italiano sapeva fin dal primo momento della cattura di Najeem Osama Almasri, generale libico ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini contro l’umanità , e quella di non collaborare con la giustizia internazionale è stata una scelta politic a.
Caso Almasri, chiesta l'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano; Caso Almasri: 5 sedute, ministri invitati a “fornire chiarimenti” e 3 voti distinti; Caso Almasri, cos’è la giunta per le autorizzazioni che deciderà sul destino dei ministri.
Il caso Almasri. 'Le condotte dei ministri e di Mantovano dovute a timori di ritorsioni' - Così il tribunale dei ministri negli atti dell'inchiesta su Almasri con cui cui chiede l'autorizzazione a procedere nei confronti del Guardasigilli, del sottosegretario Mantovano e del ministro ... Riporta ansa.it
Caso Almasri, cos’è la giunta per le autorizzazioni che deciderà sul destino dei ministri - Voto finale in aula alla Camera entro la fine di ottobre a scrutinio segreto ... Come scrive repubblica.it