Almasri Tribunale ministri | Piantedosi escluse timore ritorsioni
Roma, 6 ago. (askanews) – I ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano non hanno mai “personalmente” addotto il pericolo paventato dall’Aise di ritorsioni ai danni di cittadini italiani ed interessi nazionali in Libia “a giustificazione del loro operato”. Lo annotano le giudici del tribunale dei ministri negli atti trasmessi alla Camera per chiedere l’autorizzazione a procedere nei confronti dei componenti del governo indagati per la vicenda Almasri. Dalla documentazione arrivata in Giunta a Montecitorio, emerge, tra l’altro, che la giustificazione che le azioni dei componenti del governo indagati siano state dettate dallo stato di necessitĂ per timore di ritorsioni è stata sostenuta espressamente soltanto in una recentissima memoria difensiva consegnata solo il 30 luglio scorso, quando la chiusura dell’indagine era agli sgoccioli. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: ministri - tribunale - piantedosi - ritorsioni
Caso Almasri, Nordio valuta se rispondere al Tribunale dei ministri - Il dilemma riguardante l’audizione del ministro della Giustizia Carlo Nordio davanti al Tribunale dei ministri in relazione alla vicenda Almasri potrebbe non trovare una soluzione prima di giovedì prossimo.
Il tribunale dei ministri insiste ancora su Sangiuliano e Boccia. E chiede al Senato l’autorizzazione a procedere per peculato dell’ex ministro - Il tribunale dei ministri di Roma non si arrende e riprova a dare la caccia ufficiale alle chat whatsapp fra l’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e la sua mancata consulente Maria Rosaria Boccia.
Caso Almasri, la richiesta di deferimento per l’Italia depositata al Tribunale dei ministri - Con una memoria, l’avvocato Francesco Romeo, legale di Lam Magok, che nel procedimento è parte offesa, chiede ai giudici di tenere conto delle osservazioni con cui la procura della Cpi smonta la difesa del governo
Con 91 pagine di accuse pesantissime, i giudici del Tribunale dei Ministri hanno demolito punto per punto la versione ufficiale del Governo sulla scarcerazione di Osama #Almasri #Meloni #Nordio #Piantedosi #Mantovano #GovernoDellaVergogna Vai su X
Il Tribunale dei ministri ha chiesto l'autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano nell'ambito dell'inchiesta sul caso Almasri I tre "erano perfettamente consapevoli del contenuto delle richieste di coop Vai su Facebook
Almasri, Tribunale ministri: Piantedosi escluse timore ritorsioni; Almasri scarcerato per evitare ritorsioni: le accuse nei confronti di Nordio, Piantedosi e Mantovano; «Almasri scarcerato per evitare ritorsioni. Ma furono atti illeciti»: l'accusa ai componenti del Governo.
Almasri, Tribunale ministri: Piantedosi escluse timore ritorsioni - (askanews) – I ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano non hanno mai “personalmente” addotto il pericolo paventato dall’Aise di ritorsioni ai dann ... Come scrive askanews.it
Caso Almasri, le motivazioni del Tribunale dei ministri: “Liberato e rimpatriato per timore di ritorsioni” - Il silenzio "indebito" del ministro della Giustizia, Carlo Nordio e l'espulsione "illegittima" da parte del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. Riporta msn.com