Over 70 | come l' esercizio fisico protegge il cervello Parla il dottor Daniele Volpe
Una regolare attivitĂ aerobica, soprattutto a media o alta intensitĂ , può rallentare il declino cognitivo e migliorare la salute del cervello. I consigli del geriatra e fisiatra su come allenarsi in sicurezza dopo i 70 anni. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - Over 70: come l'esercizio fisico protegge il cervello. Parla il dottor Daniele Volpe
In questa notizia si parla di: cervello - over - esercizio - fisico
Superlavoro e risonanza magnetica: modifiche strutturali nel cervello degli operatori sanitari - Recenti ricerche hanno evidenziato come l’eccessivo impegno lavorativo possa provocare cambiamenti tangibili nel cervello, specialmente nelle aree dedicate alla gestione delle emozioni e alle funzioni esecutive.
Lavorare troppo altera la struttura del cervello: anomalie in regioni legate a emozioni e cognizione - Un team di ricerca sudcoreano ha determinato che lavorare troppo altera la struttura del cervello, determinando cambiamenti di volume in numerose regioni legate a cognizione ed emozioni.
Troppo lavoro cambia il cervello, lo studio che allarma anche i docenti. I commenti: “Le 18 ore di cattedra sono le più belle… tutto il resto è un sommerso”, “siamo solo una categoria di privilegiati con 3 mesi di ferie? - Un nuovo studio pubblicato su Occupational & Environmental Medicine mette in guardia chi dedica troppe ore al lavoro: secondo i ricercatori, lavorare oltre 52 ore settimanali può indurre cambiamenti neuroadattivi nelle aree cerebrali legate alla regolazione emotiva e alla funzione esecutiva, come la memoria di lavoro e la risoluzione dei problemi.
Quali sono le attivitĂ sedentarie piĂą benefiche per il cervello?; Allenare il cervello, le strategie per mantenere una buona memoria (anche avanti con l'etĂ ); Over 50, proteggi la perdita di memoria e luciditĂ con questa dieta.
Over 70: come l'esercizio fisico protegge il cervello. Parla il dottor Daniele Volpe - Il dottor Daniele Volpe spiega quali sono i benefici dell'attività fisica sul cervello degli over 70, per i quali è davvero indispensabile per la salute. Scrive gazzetta.it
«Qualunque» esercizio fisico fa davvero bene al cervello - L’ esercizio fisico apporta significativi benefici al cervello, indipendentemente dall’età o dall’intensità dell’attività svolta. Lo riporta corriere.it