L’Europa tace mentre la Georgia smantella lo Stato di diritto e la libertà di stampa

È attesa per il 6 agosto la sentenza nei confronti di Mzia Amaghlobeli, giornalista e cofondatrice di Batumelebi e Netgazeti, due dei pochi media indipendenti rimasti in Georgia da parte del Tribunale di Batumi. Amaghlobeli è detenuta dallo scorso gennaio con l’accusa di aver aggredito un agente di polizia durante una manifestazione nelle strade della seconda città del Paese: un’accusa contestata da più parti per la vaghezza delle prove, l’opacità dei video e il comportamento violento delle forze dell’ordine. Dopo uno sciopero della fame durato trentotto giorni, Amaghlobeli è comparsa in aula il primo agosto, al termine di un’udienza durata oltre nove ore, e di nuovo il quattro agosto per pronunciare la sua arringa finale, nella quale ha rifiutato chiaramente il patteggiamento offerto dallo Stato, dichiarandosi ancora una volta totalmente innocente. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217europa tace mentre la georgia smantella lo stato di diritto e la libert224 di stampa

© Linkiesta.it - L’Europa tace mentre la Georgia smantella lo Stato di diritto e la libertà di stampa

In questa notizia si parla di: georgia - europa - tace - smantella

Il bivio della Georgia è un bivio per l’Europa e l’Occidente - Tra il 24 e il 30 giugno 2025 la democrazia georgiana ha subito un colpo durissimo. Quattro figure di spicco dell ’ opposizione filo-occidentale – Giorgi Vashadze, Mamuka Khazaradze, Badri Japaridze e Nika Gvaramia – sono state arrestate e condannate a pene detentive tra i sette e gli otto mesi per essersi rifiutate di comparire davanti alla controversa “ Commissione Tsulukiani”.

Repressione in Georgia: sempre più oppositori che sognano l’Europa finiscono in galera - “Chi incarcera gli oppositori non può avere alcuna aspirazione euro atlantica”.  Lo dichiara il Foreign Office di Londra per la repressione di ogni dissenso a Tiblisi.

Incubo giudiziario L’Europa tace mentre la Georgia smantella lo Stato di diritto e la libertà di stampa.

Opinioni | Il caso Georgia, l'Europa si muove? | Corriere.it - Rasa Jukneviciené, lituana, relatrice del rapporto sulla Georgia («un esempio di come una nazione – si legge – può essere catturata dagli interessi di Mosca senza che venga sparato un colpo») ... Si legge su corriere.it

Il bivio della Georgia è un bivio per l’Europa e l’Occidente ... - Se la repressione viene tollerata per calcolo o convenienza, allora il progetto europeo si riduce a vuota retorica. Secondo linkiesta.it

Cerca Video su questo argomento: Georgia Europa Tace Smantella