I 70 anni della Pro Loco di Gangi | intitolate 4 strade a Paradiso Muscarà Lapunzina e Andaloro
Il Comune di Gangi in occasione dei 70 anni di attivitĂ della Pro Loco ha deciso di intitolare quattro strade a illustri concittadini che si sono spesi nella promozione turistica, culturale e sportiva del paese, attraverso il loro impegno sia nel sociale sia all’interno della stessa Pro Loco. Le. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: loco - anni - gangi - strade
Notte sotto le stelle a Bolzano Novarese per i 45 anni della Pro Loco - Sabato 14 giugno, per festeggiare i 45 anni della Pro Loco, a Bolzano Novarese arriva la "Notte sotto le stelle": una serata con cena a base di prodotti tipici, lo spettacolo di fontane danzanti e per chi vuole la possibilitĂ di pernottare con la propria tenda.
Pro Loco, Toschi lascia la presidenza: "Anni impegnativi e di rilancio" - Cambio al vertice della Pro Loco di Portomaggiore: la presidente uscente Giovanna Toschi lascia dopo quattro anni di onorato servizio, le subentra Silvano Tosi, vicepresidente uscente, da tanti anni nell’associazione.
A Vanniata apre la Settimana della Sagra: un grido antico che risuona tra le strade di Gangi, per annunciare festa, storia e appartenenza. Dalle ore 18:30 Partenza dal Bar del Cacciatore e arrivo in Piazza del Popolo Vai su Facebook
I 70 anni della Pro Loco di Gangi: intitolate 4 strade a Paradiso, Muscarà , Lapunzina e Andaloro; Gangi, il Corteo di Demetra chiude l’edizione numero 59 della Sagra della Spiga; Gastronomia siciliana e pranzi veloci in un nuovo locale alle porte della città .
A Gangi torna “Memorie e tradizioni”: si degustano “i novi cosi”, nove varietà di legumi e cereali - Nel cuore del centro storico di Gangi si rinnova il percorso storico culturale e gastronomico “Memorie e tradizioni”. Scrive palermotoday.it
60ª Sagra della Spiga di Gangi, il cuore rituale della Sicilia tra memoria, tradizione e sacralità - Torna a Gangi, nel cuore delle Madonie, la Sagra della Spiga, giunta alla sua 60ª edizione: un evento straordinario che dal 1° al 10 agosto 2025 trasformerà il borgo medievale in un palcoscenico di ri ... Secondo livesicilia.it