Firenze anche la movida è povera Calo nei locali notturni scoraggiano i rincari
Firenze, 5 agosto 2025 – Dopo gioiellieri e ristoratori, anche il mondo della notte fiorentino dice la sua sulla discussa “mancanza di spesa” dei turisti in città. A parlare è Riccardo Tarantoli, presidente del Silb Confcommercio Firenze, la sigla che riunisce i locali da ballo e dell’intrattenimento. Il suo è uno sguardo diverso, focalizzato soprattutto sui giovani, e non privo di allarmi: “Il divertimento è il sale della vita, ma a Firenze mancano spazi e occasioni per viverlo”. Tarantoli, cosa sta succedendo davvero a Firenze? “Il problema è più profondo di quanto si pensi. Prima cosa: Firenze non è un luna park. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, anche la movida è povera. “Calo nei locali notturni, scoraggiano i rincari”
In questa notizia si parla di: firenze - locali - movida - povera
Firenze, big e talenti locali sullo stesso palco al parco delle Cascine - Firenze, 19 giugno 2025 - Sei eventi, due location immerse nel verde di Firenze pronte a ospitare grandi nomi della musica alternativa italiana come Bull Brigade, Claver Gold, Dutch Nazari, Il Muro del Canto, 99 Posse, Tre Allegri Ragazzi Morti, Brusco, Fabio Celenza, Queen of Saba e tanti, ottimi, talenti locali.
Blackout spegne il centro di Firenze. Case e locali al buio per colpa di un cavo - Firenze, 26 giugno 2025 – Buio in centro a Firenze. Un blackout di circa un’ora e mezzo, tra le 20 e le 21.
Firenze, anche la movida è povera. “Calo nei locali notturni, scoraggiano i rincari”.
Firenze, anche la movida è povera. “Calo nei locali notturni, scoraggiano i rincari” - Riccardo Tarantoli, presidente del Silb Confcommercio Firenze: “Dobbiamo attrarre la fascia che spende e che oggi sceglie altri luoghi” ... lanazione.it scrive
Ztl notturna a Firenze: soluzioni e polemiche sulla movida fiorentina - La ztl notturna a Firenze divide residenti e commercianti: tra miglioramenti della qualità della vita e critiche alla movida. Si legge su lanazione.it