Edith Bruck | Lo Stato di Palestina va riconosciuto A Gaza c’è un massacro ma il genocidio è una cosa diversa
“Credo che ci debba essere il riconoscimento dello Stato palestinese prima o poi, altrimenti non ci sarĂ mai fine a questo odio”. Ma “sono contro chiunque usi la parola “ genocidio “. Io l’ho vissuto e posso dirlo: il genocidio compiuto dai nazisti è completamente diverso”. A dirlo in un’intervista alla Stampa è Edith Bruck, 94enne poetessa e scrittrice sopravvissuta alla Shoah. Lo sterminio degli ebrei, afferma, “era stato pianificato freddamente, a tavolino, da medici, scienziati, architetti che avevano studiato come agire”. Quello in corso nella Striscia di Gaza “è un massacro spaventoso, ma parlare di genocidio significa sminuire il valore di questa parola e di quello che era accaduto con i nazisti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Edith Bruck: “Lo Stato di Palestina va riconosciuto. A Gaza c’è un massacro, ma il genocidio è una cosa diversa”
In questa notizia si parla di: stato - genocidio - edith - bruck
Il Consiglio comunale boccia la "mozione di condanna del genocidio a Gaza e per il riconoscimento dello Stato di Palestina” - ANCONA – Finale movimentato quello di ieri per il Consiglio comunale di Ancona, dove l’Assise ha votato contro la “Mozione di condanna del genocidio a Gaza e per il riconoscimento dello Stato di Palestina” con cui si chiedeva al sindaco e alla Giunta di impegnarsi in ogni sede istituzionale per.
Fermare il genocidio a Gaza e riconoscere lo Stato di Palestina: non rimaniamo testimoni codardi di una pulizia etnica nel pieno del XXI secolo - Il testo rappresenterebbe una dichiarazione della Repubblica Popolare Cinese sulla questione palestinese; non abbiamo trovato evidenze circa la veridicitĂ dello stesso, ma riteniamo che quanto riportato sia umanamente valido e condivisibile, indipendentemente dall'autore, per denunciare il genocidio
Lavrov contro il genocidio a Gaza: "Creare Stato di Palestina indipendente, servono misure urgenti per de-escalation" - Nel 1988 la Russia (allora Unione Sovietica) ha riconosciuto lo Stato di Palestina, in seguito alla dichiarazione di indipendenza proclamata dal Consiglio Nazionale Palestinese (OLP) Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov contro il genocidio a Gaza.
Edith Bruck: "Mi vergogno di ciò che accade a Gaza, ma parlare di genocidio è sbagliato" Vai su X
La stella proibita Perché sarà ignorata la proposta di manifestare per Gaza anche con le bandiere israeliane; Edith Bruck risponde al papa: “Su Israele Francesco sbaglia. Si occupi piuttosto dell’antisemitismo”; Papa Francesco, Edith Bruck: «Bergoglio un grande innovatore, ma su Gaza sbagliava: non è un genocidio».
Edith Bruck: "Mi vergogno di ciò che accade a Gaza, ma parlare di genocidio è sbagliato" - La scrittrice sopravvissuta alla Shoah: "È l’ora di riconoscere la Palestina. Lo riporta huffingtonpost.it
Edith Bruck: â€śÈ l’ora di riconoscere la Palestina, ma parlare di genocidio è sbagliato” - Davide Assael, filosofo di origine ebraica Tutti parlano di un piano per arrivare al cessate il fuoco, ma la verità è che nessuno sa da dove cominciare. Riporta informazione.it