Edilizia pubblica tram turismo e spazi verdi | il progetto per la nuova Scandicci
Votato a maggioranza dal Consiglio comunale l'avvio del procedimento per l'aggiornamento del Piano Strutturale e la formazione del secondo Piano Operativo, i due strumenti fondamentali a disposizione dell'amministrazione per delineare il futuro assetto del territorio. Contestualmente è stato dato. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
In questa notizia si parla di: edilizia - pubblica - tram - turismo
Terni, edilizia residenziale pubblica: “Quattrocento appartamenti vuoti in città . Soluzioni senza alcuna distinzione” - Una conferenza stampa congiunta è stata convocata dalle sigle sindacali Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini per replicare alle dichiarazioni dell’assessore Giovanni Maggi.
Edilizia residenziale pubblica, affidati i lavori per la manutenzione di 11 alloggi all'Uditore - Undici alloggi edilizia residenziale pubblica, all'Uditore, saranno sottoposti a interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento.
Arca Nord Salento lancia lo sportello virtuale con intelligenza artificiale per l’edilizia pubblica - Arca Nord Salento è tra i primi enti in Italia tra quelli che gestiscono patrimoni di edilizia residenziale pubblica, ad avviare una sperimentazione basata sull’intelligenza artificiale.
(? Francesco Rosano) Mille e cento domande presentate e appena trentatré assegnatari selezionati dall’Acer. Tra i primi cinque inquilini delle nuove case di edilizia residenziale sociale del Navile (Ers, proprietà pubblica e canone calmierato) c’è anche Mirk Vai su Facebook
Campo Marzio Nord - Polo turistico congressuale; Brescia, Castelletti presenta la sua Giunta: ecco gli assessori.
Roma Capitale, cosa cambia? Potrà scrivere leggi su trasporti, commercio e turismo. Sarà un ente autonomo - Passa da qui la riforma che attribuisce maggiori poteri alla Capitale. Segnala ilmessaggero.it
Edilizia residenziale pubblica, le proposte per un Piano nazionale ... - Rafforzare l’edilizia residenziale pubblica e sociale, introducendo agevolazioni fiscali per il recupero del patrimonio edilizio. Da edilportale.com