All’Europa non serve mostrare i muscoli sui dazi ma una strategia L’opinione di Guandalini
È ingeneroso continuare ad attaccare Ursula von der Leyen per il modo in cui ha condotto le trattative sui dazi. La presidente della Commissione europea si è fatta carico delle anomalie del momento, l’indirizzo affidatogli dai capi di Stato e di governo dell’Europa di mercanteggiare con un “americano in Scozia” (che fine hanno fatto le sedi istituzionali?) che non ottempera ad alcuna alleanza o amicizia, passata e futura. Fa solo quello che ha in quella testa mutevole seguendo l’indirizzo dell’America First. Ha fatto male la von der Leyen? Oggettivamente nel cul de sac in cui si trova l’Europa non aveva molta libertà di movimento. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - All’Europa non serve mostrare i muscoli sui dazi, ma una strategia. L’opinione di Guandalini
In questa notizia si parla di: europa - dazi - serve - mostrare
Web tax, come l'Europa potrebbe usarla per ripagare 350 miliardi di debito post Covid (e vendicarsi dei dazi di Trump) - L'idea in un documento riservato ottenuto da Politico. L'iniziativa rischia di creare tensioni con l'amministrazione americana
Fumarola “Italia ed Europa si facciano trovare pronte sui dazi” - PALERMO (ITALPRESS) – “Il tema dei dazi ci preoccupa molto: questi giorni sono fondamentali per l’Italia e l’Europa non solo per mettere in atto protezioni del lavoro e delle imprese, ma anche per esplorare nuovi mercati e altre situazioni commerciali”.
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre - Le Borse europee chiudono deboli la seduta con gli investitori che si concentrano sulle prossime mosse di Donald Trump sul fronte dei dazi.
Dazi del 15% per ora non sulle auto, esenzioni in stand-by. Per merci Ue in transito vale la tariffa precedente fino al 5/10 #ANSAEuropa #dazi #USA Vai su X
DAZI AL 15 PER CENTO, MACIGNO DA 80 MILIONI: “ACCORDO DELUDENTE” Saranno del 15 per cento i dazi di Trump per l’Europa. Nelle scorse ore l’accordo. Tra le province più colpite, Vicenza. Le categorie economiche: accordo deludente. - Tutti gli a Vai su Facebook
Ue, 'al lavoro su esenzioni dazi, per il vino serve tempo'; Casa Bianca: Trump firma il rinvio dei dazi Ue al 1° agosto. Tariffe fino al 36% per altri paesi, 25% per Giappone e Corea del Sud; Dazi, non c’è ancora posta per noi. Nuova presa in giro per l’Ue.
All’Europa non serve mostrare i muscoli sui dazi, ma una strategia. L’opinione di Guandalini - È ingeneroso continuare ad attaccare Ursula von der Leyen per il modo in cui ha condotto le trattative sui dazi. formiche.net scrive
Dazi, l’appello di Orsini (Confindustria): serve un piano per le imprese italiane - Dazi USA, Orsini lancia l’allarme: 22,6 miliardi di export italiano a rischio e chiede all’Ue un piano straordinario per sostenere le imprese. Come scrive businesspeople.it