Visto dal giallista Una madre non lo fa Il falso tabù di genere
di Gigi Paoli Partiamo da qui: le madri non sono tutte buone e brave. E non è detto che la maternità sia automatico sinonimo di dolcezza e amore. Pensare questo significa vivere di schemi precostituiti. In due dei miei otto romanzi, gli assassini sono donne, proprio perché le ritengo superiori all’uomo, a mio giudizio, per intelligenza, acume e, finanche, lucida cattiveria. Nel caso degli assassini non risultano proprio differenze sensibili fra uomini e donne. A dircelo, uno studio dell’associazione italiana di psicologia giuridica scritto – metto le mani avanti – proprio da una donna. È vero, si sostiene, che il crimine al femminile risulta, ovunque, statisticamente minore da sei a otto volte di quello maschile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Visto dal giallista. Una madre non lo fa. Il falso tabù di genere
In questa notizia si parla di: visto - giallista - madre - falso
Caso Villa Pamphili, visto dal giallista. I pm non hanno dubbi. Ma Kaufmann chi è? - È il 7 giugno quando, intorno alle 16.30, a Roma, nel parco di Villa Pamphili, viene trovato il corpo di una bimba di 11 mesi.
Visto dal giallista. Il facile colpevole e l’accusa che traballa - di Gigi Paoli "Sosteneva, fra l’altro, che le inopinate catastrofi non sono mai la conseguenza o l’effetto che dir si voglia d’un unico motivo, d’una causa al singolare: ma sono come un vortice, un punto di depressione ciclonica nella coscienza del mondo, verso cui hanno cospirato tutta una molteplicità di causali convergenti".
Visto dal giallista. Prove scientifiche?. Come il chewing gum - Di sicuro c’è solo che è morta. Con queste celebri parole, declinate al maschile, Tommaso Besozzi aprì il racconto della fine del bandito Salvatore Giuliano nel 1950.
Un vecchio bidone sistemato in cantina. Dentro, un uomo fatto a pezzi con un’ascia e ricoperto con della calce viva per nasconderne l’odore. Probabilmente la mattanza è avvenuta venerdì, ultimo giorno in cui l’uomo è stato visto in giro. A indicare il bidone ag Vai su Facebook
Visto dal giallista. Una madre non lo fa. Il falso tabù di genere; Villa Pamphili, Rexal Ford ha fornito una falsa identità , il suo vero nome è Francis Kaufmann; Caso Branchini, ‘Chi l’ha visto?’ sulla pista dei documenti falsi.