Supplenze docenti ruolo 2025 26 | chi deve svolgere periodo di prova non può Assunti GPS dopo tre anni di vincolo
Il docente, che deve svolgere l'anno di prova, non può accettare supplenze. Se trattasi di assunto da GPS sostegno, deve altresì superare il previsto vincolo triennale. L'articolo Supplenze docenti ruolo 202526: chi deve svolgere periodo di prova non può. Assunti GPS dopo tre anni di vincolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: deve - supplenze - svolgere - prova
Proroga supplenze ATA, Uil Scuola: “Le ferie sono un diritto, il personale non deve rinunciare. USR Lombardia rettifichi la nota” - Il segretario nazionale della Uil Scuola Rua, Paolo Pizzo, ha scritto al Ministero segnalando e chiedendo un intervento sulla nota dell'USR Lombardia in cui vengono date indicazioni in merito alla proroga delle supplenze ATA in scadenza il 30 giugno.
Domanda supplenze docenti max 150 preferenze 2025/26 a luglio: chi deve presentarla, per quali posti, ci sarà ancora l’algoritmo. 10 FAQ - Uno dei prossimi adempimenti per i docenti precari inseriti nelle GaE e GPS sarà la presentazione della domanda per le max 150 preferenze, per l'assegnazione delle supplenze al 31 agosto o 30 agosto 2025 dell'anno scolastico 2025/26.
Supplenze 2025/26, chi ha già una sede assegnata deve compilare le 150 preferenze? Pillole di Question Time - Nel question time del 16 luglio 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Caterina Bufanini, è stata discussa una questione importante relativa alla compilazione dell’istanza delle 150 preferenze per le supplenze.
ADESSO SCUOLA - CAF Patronato di Piazzolla di Nola (NA) | ? Prova scritta Vai su Facebook
Supplenze docenti ruolo 2025/26: chi deve svolgere periodo di prova non può. Assunti GPS dopo tre anni di vincolo; Supplenze docenti neoassunti in ruolo: durante il vincolo ma dopo anno prova; Supplenze 150 preferenze: invito al ritiro domanda per coloro che hanno ricevuto altra nomina [Avvisi].
Supplenze GPS 25/26, priorità scelta sede per assistenza: quale deve essere la prima preferenza - Il docente che fruisce della 104 per assistenza a soggetto con grave disabilità deve indicare come prima preferenza il comune di domicilio dell'assistito. Riporta orizzontescuola.it