Ponte sullo Stretto | nuovo reclamo delle associazioni ambientaliste all’Unione Europea
ABBONATI A DAYITALIANEWS Le ONG denunciano la violazione delle normative comunitarie. ROMA, 4 agosto. Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF hanno presentato un nuovo reclamo all’Unione Europea contro il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Le associazioni sostengono che le condizioni stabilite dalla normativa comunitaria non siano state rispettate, chiedendo quindi l’apertura di una procedura di infrazione. Impatto ambientale ammesso e procedura speciale avviata. Secondo le ONG, l’impatto ambientale dell’opera è certo e documentato, e dopo anni di negazioni, è stato ammesso dagli stessi proponenti del progetto. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Ponte sullo Stretto: nuovo reclamo delle associazioni ambientaliste all’Unione Europea
In questa notizia si parla di: ponte - stretto - reclamo - associazioni
Decreto Infrastrutture, nuove tariffe dei voli e Ponte sullo Stretto in bozza - Sedici articoli, un cantiere aperto su carta: la bozza del decreto Infrastrutture 2025  si muove tra grandi opere e piccoli colpi di scalpello normativo.
Ponte sullo stretto come opera militare: l’opera si farà grazie a Trump? - Il Ponte sullo stretto potrebbe rientrare tra le opere strategiche dal punto di vista militare, con l'aumento al 5% del Pil voluto dagli Usa.
Ponte sullo Stretto: Doglioni spiega tutto su faglie attive, terremoti e previsioni del progetto - Lo aveva detto a Report prendendosi una denuncia di WeBuild, ma Carlo Doglioni, ex presidente Ingv, non arretra di un passo.
Ponte Stretto, nuovo reclamo associazioni ambientaliste all'Ue. Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, 'condizioni non rispettate' #ANSA Vai su X
Ponte sullo Stretto di Messina: nuovo reclamo all’UE delle associazioni; Ponte Stretto, nuovo reclamo associazioni ambientaliste all'Ue; Ponte Stretto, nuovo reclamo associazioni ambientaliste all'Ue.
Ponte Stretto, nuovo reclamo associazioni ambientaliste all'Ue - "L'impatto ambientale del ponte sullo Stretto di Messina è certo, documentato e, dopo anni di negazioni, ammesso dagli stessi proponenti l'opera. Come scrive ansa.it
Ponte sullo Stretto, nuovo reclamo degli ambientalisti all’Ue: «Il governo aggira le regole con risposte miracolose e strumentali» - «L’impatto ambientale dell'opera e certa e documentata dagli stessi proponenti l’opera», che proverebbero a evitare il parere europeo. Scrive meridionews.it