Minori il garante metropolitano per l' infanzia e l' adolescenza invita a valorizzare il numero 114
Il garante per l’infanzia e l’adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Emanuele Mattia, richiama l’attenzione di famiglie, scuole, istituzioni e dell’intera comunità sul numero 114 Emergenza Infanzia.“Da oltre vent’anni - afferma il garante - questo servizio, attivo 24 ore su 24. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: garante - infanzia - adolescenza - numero
Giornata Mondiale del Gioco, il Garante per l'Infanzia alle scuole: "Dedicate il giusto spazio a questo evento" - Anche Messina si appresta a celebrare la Giornata Mondiale del Gioco in programma il prossimo 28 maggio.
L’allarme del Garante per l’Infanzia sui maltrattamenti su minori in aumento: “L’87% dei casi avviene in famiglia” - In Italia oltre 113 mila minorenni sono vittime di maltrattamenti, il 30% di quelli seguiti dai servizi sociali.
Genitori disinteressati al percorso scolastico? È una forma di violenza. A dirlo il Garante dell’infanzia e adolescenza - Secondo quanto emerge dalla più recente indagine nazionale sul maltrattamento minorile in Italia, la trascuratezza costituisce la forma di violenza più diffusa tra quelle esercitate in ambito familiare.
Garante diritti infanzia e adolescenza. https://ift.tt/AQMEW3D Vai su X
Minori, il garante metropolitano per l'infanzia e l'adolescenza invita a valorizzare il numero 114; Minori stranieri non accompagnati, report Agia: in aumento il numero dei tutori volontari; L’Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Marina Terragni: “I bambini vanno sempre ascoltati”.
Numero 114 e nuovo DL 99/25, il Garante Mattia: ‘Indispensabili per la tutela dei minori’ - "Il legislatore ha riconosciuto ufficialmente il ruolo del 114 nella prevenzione e nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo" la nota del Garante ... Riporta citynow.it
Garante infanzia e adolescenza: apprezzamento per attività svolta - Firenze – Positivo apprezzamento per l'attività svolta dalla Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza e per i risultati conseguiti - Scrive maremmanews.it