Incendi boschivi Santini Federparchi | aumentata sensibilità
Roma, 4 ago. (askanews) - Per Luca Santini, Presidente di Federparchi, intervenuto alla conferenza stampa "Tutela dei boschi e contrasto agli incendiari: a 25 anni dal Decreto Legge 4 agosto 2000, n. 220: Disposizioni urgenti per la repressione degli incendi boschivi", promossa dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Federparchi, TeleAmbiente e con l'adesione del Comando UnitĂ Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri (CUFAA), "E' aumentata la sensibilitĂ verso il mondo vegetale. La norma sugli incendi boschivi è stata un grande passo in avanti per cercare di arginare questo fenomeno che spesso è opera di mani criminali e colpisce anche le Aree Naturali Protette. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Incendi boschivi, Santini (Federparchi): aumentata sensibilitĂ
In questa notizia si parla di: incendi - boschivi - federparchi - santini
Canada: oltre 31.000 evacuati per incendi boschivi, emergenza in Saskatchewan e Manitoba - Oltre 31.000 persone sono state evacuate in tutto il Canada ieri a causa dei violenti incendi boschivi che minacciano cittĂ e villaggi, hanno annunciato le autoritĂ .
Una flotta aerea autonoma: la Protezione Civile si attrezza contro gli incendi boschivi - BARI - La Regione Puglia compie un passo significativo nel rafforzamento della propria capacità di risposta agli incendi boschivi, attraverso l’adozione di una flotta aerea antincendio autonoma a supporto delle attività della Protezione Civile regionale.
Contrastare gli incendi boschivi attraverso la prevenzione: così il progetto “OFF” del WWF ha lavorato sulla riduzione del rischio - Con l’arrivo del caldo e della siccità portati dalla stagione estiva, sempre più Paesi, in particolar modo quelli dell’area mediterranea, devono fare i conti con gli incendi boschivi che devastano intere aree naturali.
Tutela dei boschi e contrasto agli incendi, se ne discute giovedì 31 al Senato della Repubblica. Partecipa il presidente di Federparchi Luca Santini Vai su Facebook
?Tutela dei boschi e contrasto agli incendiari: a 25 anni dal Decreto Legge 4 agosto 2000, n. 220: Disposizioni urgenti per la repressione degli incendi boschivi https://ift.tt/pYQ3XnZ #evento #takethedate Vai su X
Incendi boschivi, Santini (Federparchi): aumentata sensibilitĂ ; Incendi boschivi, dal 2000 al 2024 oltre 117.509 reati penali accertati.
Incendi boschivi, dal 2000 al 2024 oltre 117.509 reati penali accertati - ROMA (ITALPRESS) – Gli incendi boschivi rappresentano una delle minacce più devastanti per il patrimonio naturale italiano. Da msn.com
Incendi boschivi, Lollobrigida: persecuzione reato e prevenzione - (askanews) – “L’Italia vanta una cultura di rispetto e tutela del patrimonio boschivo che risale agli inizi del secolo scorso. Secondo askanews.it