Gaza Segre nega ancora il genocidio | No a quella parola perché carica di odio e vendetta è un ribaltare sulle vittime del nazismo le colpe d' Israele
Per Segre "Israele non è né l'erede né il rappresentante degli ebrei europei vittime della Shoah: non deve usare quello scudo per giustificare qualunque suo eccesso, ma non deve neanche essere usato come pretesto per tornare ad odiare il popolo ebraico e perfino le vittime di 80 anni fa" La s. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Gaza, Segre nega ancora il genocidio: “No a quella parola perché carica di odio e vendetta, è un ribaltare sulle vittime del nazismo le colpe d'Israele”
In questa notizia si parla di: segre - gaza - nega - genocidio
Gaza, Segre: “Genocidio? Mi oppongo a parola usata per vendetta” - (Adnkronos) – "Se in Israele il problema è quello di arrestarsi sull'orlo dell'abisso, qui in Europa il problema è duplice: aiutare israeliani e palestinesi che in quell'abisso rischiano di sprofondare, ma al tempo stesso non far dilagare qui la barbarie culturale che un acritico arruolamento su uno o sull'altro dei due fronti più estremi sta […]
Segre spiega perché su Gaza non si deve usare la parola genocidio: «Troppo carica di odio e viene usata per vendetta» - «Se in Israele il problema è quello di arrestarsi sull’orlo dell’abisso, qui in Europa il problema è duplice: aiutare israeliani e palestinesi che in quell’abisso rischiano di sprofondare, ma al tempo stesso non far dilagare qui la barbarie culturale che un acritico arruolamento su uno o sull’altro dei due fronti più estremi sta producendo.
Liliana Segre continua a opporsi alla parola genocidio: eppure tutti cominciano ad ammettere che a Gaza questo sta accadendo - La senatrice Liliana Segre persevera nel suo errore concettuale La senatrice Liliana Segre torna a ribadire la propria posizione, sostenendo - così leggiamo su "La Repubblica" - quanto segue: “la parola genocidio è troppo carica di odio e viene usata per vendetta”.
Ho una stima e un rispetto assoluti per Liliana Segre. La sua storia gronda dolore e ci ricorda la più grande tragedia del Novecento. È una donna straordinaria. Nelle sue riflessioni uscite ieri su Gaza e la Palestina, ci sono molti spunti interessanti, lucidi, densi Vai su Facebook
Sul genocidio a Gaza: lettera aperta alla senatrice Liliana Segre; A Gaza è genocidio: vorrei che, dopo l’ultimo attacco, lo scrivesse anche Liliana Segre; Liliana Segre scrive al Corriere: A Gaza non è genocidio, no all'abuso della parola.
POST-IT/ Le coerenze di Mattarella e Segre e il genocidio di Gaza - Sergio Mattarella ha criticato il massacro quotidiano a Gaza ... ilsussidiario.net scrive
Liliana Segre su Gaza: “Mi oppongo alla parola genocidio, è troppo carica di odio e viene usata per vendetta” - Liliana Segre respinge l’uso del termine “genocidio” per Gaza e difende il principio dei due Stati, come David Grossman. Come scrive blitzquotidiano.it