Dazi Usa von der Leyen ha fatto questo sporco lavoro perché era necessario
Ursula von der Leyen ha accettato l'accordo sui dazi a causa delle preoccupazioni per la riduzione della presenza militare americana in Europa. 🔗 Leggi su Imolaoggi.it
© Imolaoggi.it - Dazi Usa, “von der Leyen ha fatto questo sporco lavoro perché era necessario”
In questa notizia si parla di: dazi - leyen - fatto - sporco
Dazi USA-UE: von der Leyen strappa una tregua a Trump, ma il traguardo “zero” resta lontano - Bruxelles e Washington hanno riaperto il filo diretto dopo la telefonata di domenica fra Ursula von der Leyen e Donald Trump.
Dazi Usa, Von der Leyen: Vogliamo un accordo ma siamo pronti a qualsiasi eventualità – Il video - (Agenzia Vista) Danimarca, 03 luglio 2025 “I negoziati sui dazi con gli Stati Uniti sono in corso. Mentre parliamo, il commissario Sefcovic è a Washington oggi.
Gozzi (Federacciai) sui dazi: “Von der Leyen inadeguata. Paghiamo anni di errori” - Roma, 30 luglio 2025 – Domanda a bruciapelo: nei panni di von der Leyen, avrebbe firmato l’accordo sui dazi? “Faccio un altro mestiere – risponde Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e alla guida di Duferco –, ma noto che alcuni argomenti non sono stati neanche sfiorati.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato su Truth la sua lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in cui annuncia l'introduzione dal primo agosto di dazi al 30% sulle merci in arrivo dall'Unione euro Vai su Facebook
Dazi, Von Der Leyen: si valuta la proposta Usa per un accordo; Trump apre sui dazi, proposta Usa su tavolo dei leader Ue; G7, Trump dimentica Kiev ma i leader europei appoggiano il «lavoro sporco» in Iran.
Dazi, Pasquale Tridico: “Von der Leyen ci ha svenduti. Ora il Pd ci aiuti a sfiduciarla” - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "Dazi, Pasquale Tridico: “Von der Leyen ci ha svenduti. Come scrive ilfattoquotidiano.it
DAZI E GOVERNO/ Berlino tratta da sola e mette la Meloni al bivio tra von der Leyen e la nostra economia - Oggi il ministro delle Finanze tedesco vedrà Bessent per strappare condizioni più favorevoli all’economia tedesca. Riporta ilsussidiario.net