Cantiere la riscoperta Una storia di riscatto tra ferrovia e Bisenzio | Modello di comunità
Il Cantiere, quartiere che si adagia lungo il fiume Bisenzio, stretto fra le due ferrovie, conta circa 600 abitanti e 200 famiglie. La zona nasce come cantiere ferroviario per la costruzione della Direttissima Firenze –Bologna, quindi un’area adibita a deposito di materiale ferroviario con qualche baracca di servizio. Siamo negli anni ’30. Poi, finita la costruzione della ferrovia, nel 1934, la zona rimase incustodita ed abbandonata fino alla fine della Seconda guerra mondiale, quando successivamente, fine anni ’40 ed inizi anni ’50, molte famiglie vi si insediarono per costruire le loro case ed il loro futuro. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cantiere, la riscoperta. Una storia di riscatto tra ferrovia e Bisenzio: "Modello di comunità "
In questa notizia si parla di: cantiere - ferrovia - bisenzio - riscoperta
VIDEO | Contesse teme il maxi cantiere collegato al Ponte: dubbi su espropri, viabilitĂ e ferrovia in via Marco Polo - SarĂ vasto undici ettari il maxi cantiere previsto a Contesse per la realizzazione del ponte sullo Stretto.
Macerata, malore fulminante nel cantiere della ferrovia: muore operaio di 51 anni. Erano le 11.30: il divieto di lavorare al caldo scattava alle 12.30 - MACERATA? Accusa un malore mentre lavora nel cantiere della ferrovia a Sforzacosta di Macerata, muore un operaio di 51 anni.
Macerata, malore fulminante nel cantiere della ferrovia: muore operaio pugliese di 51 anni. Erano le 11.30: il divieto di lavorare al caldo scattava alle 12.30 - MACERATA? Accusa un malore mentre lavora nel cantiere della ferrovia a Sforzacosta di Macerata, muore un operaio di 51 anni.
Cantiere, la riscoperta. Una storia di riscatto tra ferrovia e Bisenzio: Modello di comunitĂ .
Cantiere, la riscoperta. Una storia di riscatto tra ferrovia e Bisenzio: "Modello di comunità" - Il quartiere è nato dalle baracche di servizio ad uso degli operai per la costruzione della Direttissima, in un primo momento senza rispettare alcuna regola urbanistica. Si legge su lanazione.it
Macerata, malore fulminante nel cantiere della ferrovia: muore operaio ... - MACERATA – Accusa un malore mentre lavora nel cantiere della ferrovia a Sforzacosta di Macerata, muore un operaio di 51 anni, Savino Lettini, padre di tre figli. Segnala corriereadriatico.it