Piazza della nuova Gamec Ribolla | Verde sacrificato La replica | A dimora nuovi alberi giardino ricco di biodiversità
Bergamo. Venerdì 1° agosto la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione della piazza della nuova Gamec. L’attuale piazzale Tiraboschi verrĂ ridisegnato con la riconfigurazione degli spazi pedonali e delle aree verdi. “Quello che colpisce è che a nord si andranno a concentrare i parcheggi attuali, ma non abbiamo certezze che siano mantenuti i numeri di stalli oggi presenti”, sostiene Alberto Ribolla, consigliere comunale dell’opposizione. La bretella di collegamento tra via Pitentino e via Cesare Battisti, attualmente all’altezza di via Maglio del Rame, sarĂ spostata di una cinquantina di metri verso la nuova sede del museo per dividere il piazzale in due parti: a sud, la piazza con pavimentazione in pietra di Apricena; a nord, l’area degli parcheggi per residenti. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Piazza della nuova Gamec, Ribolla: “Verde sacrificato”. La replica: “A dimora nuovi alberi, giardino ricco di biodiversità ”
In questa notizia si parla di: piazza - gamec - ribolla - verde
La piazza della nuova Gamec a Bergamo vedrà la luce. Via libera al progetto Tiraboschi, si comincia in autunno - Bergamo, 2 giugno 2025 – Approvato dalla giunta comunale il progetto esecutivo della nuova piazza Tiraboschi, inserita nel programma triennale dei lavori pubblici.
Piazza della nuova Gamec, ok al progetto. Nodo parcheggi durante i lavori: “Cerchiamo soluzioni per i residenti” - Bergamo. Piazzale Tiraboschi sarà interamente ridisegnato, con una “razionalizzazione” del sistema dei parcheggi per evitare di perdere una quota significativa degli stalli per residenti.