La Forlì del passato sui social | passione per la storia e voglia di stimolare curiosità nella rubrica Forum Livi si racconta
Una passione per la storia e la volontà di scoprire sempre più cose riguardo la sua città, con l'obiettivo di rivedere, un giorno, riaperto il museo archeologico di Forlì. Sono queste le motivazioni che hanno spinto Nicola Marincola, 36 anni, a fare divulgazione online con i profili “Forum Livi. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
In questa notizia si parla di: forlì - passione - storia - forum
Da Forlì e Forlimpopoli, il popolo della Ferrari colorerà di rosso la collina della passione: "Imola merita la F1" - Da Forlimpopoli e Forlì per gridare 'Forza Ferrari'. Sale l'attesa per il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, settimo round del mondiale di Formula Uno e prima tappa europea della massima serie automobilista.
Basket, altri 40 minuti di passione: Rbr vuole il bis contro Forlì. Dell'Agnello: "Ripartiamo dalla difesa" - Il palasport Flaminio si prepara per un altro tutto esaurito. Mancano un centinaio di biglietti e anche il derby di gara2 fra Rivierabanca Rimini e Unieuro Forlì vedrà occupati tutti i 3118 posti del palasport.
Passione azzurra, sette tifosi storici danno vita al Club Napoli Forlì: "Un sogno che diventa realtà. Organizzeremo trasferte e incontri" - A fine luglio è nato il Club Napoli Forlì, sulla scia della grande passione verso la squadra napoletana che c’è in città.
La Forlì del passato sui social: passione per la storia e voglia di stimolare curiosità nella rubrica Forum Livi si racconta; Passione moto, «Daidegas» e il suo forum con 100 milioni di visitatori.