Turismo Firenze regina dell’imposta di soggiorno
Firenze regina dell’imposta di soggiorno. Questo quanto emerso da un'elaborazione del Centro studi enti locali su dati Mef, Banca d'Italia e Istat. La prima in classifica con 76,9 milioni, in crescita del 10% rispetto ai 69,8 milioni del 2023. In seconda posizione Milano – Roma capitale fa storia. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
In questa notizia si parla di: regina - firenze - imposta - soggiorno
Multe stradali: Firenze regina, si conferma maglia nera - Firenze spicca sul terzo gradino del podio, dopo le metropoli Roma e Milano, per le multe stradali. I dati sono stati diffusi dal Codacons, che ha analizzato i rendiconti che gli enti locali devono pubblicare entro il 31 maggio di ogni anno, indicando gli introiti percepiti attraverso le sanzioni.
Firenze: sciame d’api con la regina in piazza della Repubblica. Paura fra i turisti. Intervento dei vigili e degli specialisti - L'allarme è scattato poco dopo mezzogiorno di oggi, 4 giugno 2025, in piazza della Repubblica, a una trentina di metri da Paszkowsky: uno sciame con migliaia di api e la "regina" era annidato in un furgone della Tim.
Una mostra a Firenze per Maria De’ Medici, regina di Francia e nonna del Re Sole - FIRENZE – A 450 anni dalla nascita di Maria de’ Medici (1575–2025), la Regione Toscana rende omaggio alla figura della figlia del granduca Francesco I e di Giovanna d’Austria, regina di Francia per matrimonio con Enrico IV di Borbone, madre di Luigi XIII e nonna del Re Sole.
La Firenze "vietata"---- https://cityne.ws/c4Oq7 Vai su Facebook
Turismo, Firenze regina dell’imposta di soggiorno; Imposta di soggiorno alle stelle nel 2024: incassi record nelle città d’arte. Genova sfiora i 7,3 milioni; Firenze è la città che incassa di più dalla tassa di soggiorno. Meglio di Milano e Venezia.
Turismo, Firenze regina dell’imposta di soggiorno - Aduc al Comune: “Cosa state facendo per invertire la fuga dei residenti? Secondo firenzetoday.it
Firenze al top per l'imposta di soggiorno - dall’imposta di soggiorno, il 10% in più rispetto all’anno prima. Lo riporta nove.firenze.it