Strage di Bologna chi non la pensa come loro su ogni cosa è negazionista non credo alla matrice neofascista
Le sentenze della magistratura, vanno rispettate soprattutto in sede istituzionale; ma a titolo personale non si può negare il diritto di ritenere quella sentenza iniqua, non provata e inquinata da un pregiudizio ideologico e politico Pur essendo una forte minoranza nel Paese e nel Parlamento. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Strage di Bologna, chi non la pensa come loro su ogni cosa è negazionista, non credo alla matrice neofascista
In questa notizia si parla di: strage - bologna - pensa - ogni
Strage alla Lanterna Azzurra, Cavallari evade dopo la laurea. Gli era stato concesso il beneficio di uscire dal carcere di Bologna senza scorta - ANCONA «Non voglio giustificarmi e non voglio nascondermi per sminuire le mie azioni. Le ho fatte e voglio pagare quello che mi spetta, continuando a chiedere scusa».
La strage di Bologna: “Il mio bus pieno di cadaveri, la folla chinava la testa” - Bologna, 2 agosto 2025 – “Mi ricordo tutto, il dolore e la tragedia non si cancellano. Ma ho due immagini che mi sono rimaste impresse.
Vasco Rossi di nuovo contro il genocidio a Gaza durante il concerto a Bologna: “Basta con la strage di innocenti nella Striscia” - VIDEO - In un lungo discorso che rompe la consuetudine dei suoi live, Vasco Rossi si schiera nuovamente contro il genocidio a Gaza, dopo averlo fatto al concerto di Firenze Vasco Rossi si schiera di nuovo contro il genocidio a Gaza.
Sull'attentato alla Stazione di Bologna abbiamo una veritĂ storica e processuale: fu una bomba fascista a provocare la strage. Il Paese tenga conto di questo, contro ogni tentativo di depistaggio o falsa narrazione. Vai su Facebook
OGGI RISPARMIATECI LE FRASI DI CIRCOSTANZA SU BORSELLINO. VI FERMEREMO Se qualcuno pensa di poter scrivere una storia di comodo sulle stragi di mafia da far leggere fra qualche anno ai nostri figli continuerĂ a trovare in noi un ostacolo. Non s Vai su X
Memoria e verità | C’è una Bologna prima del 2 agosto del 1980 e ce n’è una successiva; Strage del 2 agosto, Bolognesi attacca: “Le sentenze parlano chiaro e Meloni lo sa; Le intuizioni di un giudice sul «nuovo» neofascismo. Alla vigilia di Bologna.
Strage di Bologna, di fronte alla verità lo Stato prenda posizione - Quarantacinque anni fa l’Europa conobbe la più grave strage mai realizzata nel continente dopo il 1945. Come scrive ilfattoquotidiano.it
Bologna e la strage, 45 anni dopo. Mattarella: “Spietata strategia neofascista”. Dolore e polemiche - L’incontro coi familiari, il corteo, i discorsi ufficiali da piazza Medaglie d’Oro e il ... Segnala bologna.repubblica.it