Strage di Bologna 45 anni dopo | memoria indagini e il ruolo dei soccorsi
Alle 10:25 del 2 agosto 1980 Bologna subisce l’attentato terroristico piĂą grave dal dopoguerra, che costa la vita a 85 innocenti e segnerĂ l’esistenza di oltre 200 persone rimaste ferite. I soccorsi, seppure estremamente difficili per l’elevato numero dei coinvolti e per il pericolo rappresentato dal crollo di un’intera ala della stazione furono svolti e coordinati in modo esemplare nonostante i limiti dell’epoca. Due testimonianze raccontano perchĂ© la strage di Bologna rappresentò un punto di svolta nel campo delle maxi-emergenze sanitarie. Bologna anno zero. Il dottor Stefano Badiali. La mattina del 2 agosto 1980 in piazza delle Medaglie d’Oro l’aria è afosa. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Strage di Bologna, 45 anni dopo: memoria, indagini e il ruolo dei soccorsi
In questa notizia si parla di: bologna - strage - soccorsi - anni
Strage alla Lanterna Azzurra, Cavallari evade dopo la laurea. Gli era stato concesso il beneficio di uscire dal carcere di Bologna senza scorta - ANCONA «Non voglio giustificarmi e non voglio nascondermi per sminuire le mie azioni. Le ho fatte e voglio pagare quello che mi spetta, continuando a chiedere scusa».
La strage di Bologna: “Il mio bus pieno di cadaveri, la folla chinava la testa” - Bologna, 2 agosto 2025 – “Mi ricordo tutto, il dolore e la tragedia non si cancellano. Ma ho due immagini che mi sono rimaste impresse.
Vasco Rossi di nuovo contro il genocidio a Gaza durante il concerto a Bologna: “Basta con la strage di innocenti nella Striscia” - VIDEO - In un lungo discorso che rompe la consuetudine dei suoi live, Vasco Rossi si schiera nuovamente contro il genocidio a Gaza, dopo averlo fatto al concerto di Firenze Vasco Rossi si schiera di nuovo contro il genocidio a Gaza.
? Oggi la Repubblica dedica un articolo all'infermiere Marco Vigna. La sua storia professionale è legata ad uno dei capitoli più tristi della storia d'Italia: la strage di Bologna del 2 agosto 1980. Vigna fu chiamato da Paolo Nanni Costa, all’epoca primario del rep Vai su Facebook
Strage di Bologna, 45 anni dall'attentato in stazione. Mattarella: Disumana eversione neofascista; Il servizio di emergenza 118 compie trent'anni; Un'altra giovane vittima della strage silenziosa: Giulia, uccisa da un malore a soli 24 anni. Non ha potuto neppure chiamare i soccorsi.
"45 Anni Dopo: L'Orologio della Stazione di Bologna Segna Ancora l'Ora della Strage" - State buttando l’oro dell’estate: la buccia del cocomero è buonissima (e non lo sapete) Da Torino: "Inter, niente Lookman: il piano B arriva dalla Juventus? Si legge su msn.com
Bologna e la strage, 45 anni dopo. Mattarella: “Spietata strategia neofascista”. Dolore e polemiche - L’incontro coi familiari, il corteo, i discorsi ufficiali da piazza Medaglie d’Oro e il ... Secondo bologna.repubblica.it