Smartphone e genitori | la relazione scollegata che rischia di danneggiare lo sviluppo dei più piccoli L’allarme del Garante dell’Infanzia
Una ricerca congiunta delle università di Pavia, Bicocca di Milano e dell’Irccs Mondino dimostra che l’uso eccessivo dello smartphone da parte dei genitori può compromettere le primissime relazioni con il neonato, innescando nel piccolo una risposta fisiologica simile a quella dovuta a stress fisico o mentale. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: smartphone - genitori - relazione - scollegata
Quando i genitori litigano con i nonni perché troppo permissivi nell’uso di smartphone e TV. Lo studio - La scena è comune: i bambini tornano da un pomeriggio passato con i nonni e, appena rientrati a casa, la prima domanda dei genitori è “Hanno giocato ai videogiochi tutto il tempo?”.
I genitori gli vietano lo smartphone: quindicenne finisce al pronto soccorso in crisi d'astinenza - È arrivato al pronto soccorso dell’ospedale San Luigi di Orbassano, di Torino in stato di grave agitazione psicomotoria.
Bimbi (e genitori) vittime della dipendenza da smartphone. “Seduce la mente, ma la mette a rischio” - Milano – “La mente viene sedotta: si entra dentro lo smartphone. Ci conquista perché possiamo averlo sempre con noi, ma la vita così si “restringe“, deperiscono le funzioni cognitive, comunicative e creative.
Smartphone e genitori: la relazione scollegata che rischia di danneggiare lo sviluppo dei più piccoli. L'allarme del Garante dell'Infanzia; Gioventù scollegata.
Smartphone e genitori: la relazione “scollegata” che rischia di danneggiare lo sviluppo dei più piccoli. L’allarme del Garante dell’Infanzia - Una ricerca congiunta delle università di Pavia, Bicocca di Milano e dell’Irccs Mondino dimostra che l’uso eccessivo dello smartphone da parte dei genitori può compromettere le primissime relazioni co ... orizzontescuola.it scrive
'Phubbing', come smartphone interferisce tra genitori e figli - Prestare troppa attenzione al proprio smartphone in presenza dei figli, un fenomeno chiamato 'phubbing', peggiora le relazioni familiari e ha possibili ripercussioni sul benessere psicologico dei ... Da ansa.it