Migranti e Paesi sicuri l’analisi del prof di diritto comunitario | Cambia tutto non solo per l’Italia
“L’importanza di questa sentenza è enorme, e farà giurisprudenza”. A dirlo è Daniele Gallo, ordinario di Diritto dell’Unione Europea alla Luiss di Roma, commentando la sentenza della Corte di Giustizia Europea che ha di fatto bocciato l’operato dell’Italia sui Paesi sicuri. Professore, questa sentenza è un’esplicita condanna del protocollo Italia-Albania? “A mio avviso no, perché non entra nel merito diretto del protocollo, ma piuttosto ne determina delle conseguenze. L’Italia aveva affermato che nella lista di Paesi definiti sicuri dal legislatore, tale garanzia lo valesse solo per determinate categorie di persone. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Migranti e Paesi sicuri, l’analisi del prof di diritto comunitario: “Cambia tutto, non solo per l’Italia”
In questa notizia si parla di: italia - paesi - sicuri - diritto
Italia in calo: reddito reale -0.6% e differenze marcate tra OCSE, G7 e altri paesi - Il quadro del benessere economico delle famiglie italiane nel quarto trimestre del 2024 appare complesso.
Gabry Ponte porta «Tutta l’Italia» in finale all’Eurovision, c’è anche Tommy Cash: quali sono i primi 10 Paesi qualificati - Ci sarà anche Gabry Ponte per San Marino alla finale dell’Eurovision 2025. Era dal 2021 che il Paese del Titano non si qualificava per la fase conclusiva della gara.
Eurovision 2025, chi sono i Paesi che non hanno dato punti all’Italia - Ecco chi è che non ha dato alcun voto all'Italia all'Eurovision L'articolo Eurovision 2025, chi sono i Paesi che non hanno dato punti all’Italia proviene da Novella 2000.
«Uno Stato membro non può includere nell’elenco dei Paesi di origine sicuri» un Paese che «non offra una protezione sufficiente a tutta la sua popolazione». La Corte di giustizia europea dà dunque torto al governo italiano e allontana sempre di più il pieno u Vai su Facebook
La Corte Europea ha dato torto al governo di Giorgia Meloni, ci deve poter essere un controllo dei giudici sulla individuazione dei Paesi sicuri, in nome dei principi superiori del Diritto. Ora la destra protesterà, perché vuole un inammissibile potere assoluto ed i Vai su X
Corte Ue: Scelta Paesi sicuri sia valutata da giudici. Commissione, presto nuove misure; Sentenza della Corte Ue sui “paesi di origine sicuri: duro colpo all’accordo Italia-Albania; La sentenza della Corte di giustizia dell’Ue sui Paesi “sicuri”.
Migranti in Albania, la Corte dell’Unione Europea dà torto all’Italia: “La designazione dei Paesi sicuri deve essere valutata dal giudice” - Migranti in Albania, la Corte dell'Unione Europea dà torto all'Italia: "La designazione dei Paesi sicuri deve essere valutata dal giudice" ... Segnala msn.com
Migranti, la Corte Europea boccia l’Italia sui ‘Paesi sicuri’: Palazzo Chigi non ci sta - La Corte Europea boccia l’Italia sui Paesi sicuri: il nodo della gestione dei migranti. notizie.it scrive