Medicina gli iscritti sopra quota 1000 | Corsi misti in presenza e a distanza
Arrivate in ateneo 1.057 richieste. Le lezioni partiranno dal primo settembre, le prove il 20 novembre e il 10 dicembre. Dopo il primo semestre sarà stilata una graduatoria. 🔗 Leggi su Ilsecoloxix.it
© Ilsecoloxix.it - Medicina, gli iscritti sopra quota 1000: “Corsi misti in presenza e a distanza”
In questa notizia si parla di: medicina - iscritti - sopra - quota
Medicina, semestre filtro: gli iscritti sono già 1200. Boom di richieste a Brescia - Brescia, 18 luglio 2025 – Sono già più di 1200 gli studenti e le studentesse che hanno fatto l’iscrizione al semestre filtro del corso di laurea in medicina dell’Università degli studi di Brescia.
Università dell’Insubria, semestre filtro a Medicina: 495 iscritti per 220 posti - Varese, 31 luglio 2025 – All’ Università dell’ Insubria è tutto pronto per la rivoluzione del semestre filtro per l’ accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria.
Accesso a Medicina 2025/26: boom di iscritti, il ‘semestre filtro’ potrebbe essere online - La riforma per l’accesso a Medicina 2025-26 prende il via tra le sfide logistiche. Con un boom di iscritti al nuovo semestre filtro, gli atenei italiani non dispongono di spazi sufficienti e ripiegano sulla didattica a distanza o mista per garantire l’avvio delle lezioni.
#IVenerdìdelloStudioBNC #SebastianoParolini #Atletica #MedicinaDelloSport #GAVVertova #sport #staffetta #corsacampestre #corsa #ACBGroup #acbmember Vai su Facebook
Medicina, gli iscritti sopra quota mille. “Corsi misti in presenza e a distanza”; Seagulls Under 16 campioni d’Italia nella specialità del 3 contro 3; Pensione anticipata: arriva il riscatto agevolato della laurea sulla Quota A Enpam.
Medicina, gli iscritti sopra quota mille. “Corsi misti in presenza e a distanza” - Le lezioni partiranno dal primo settembre, le prove il 20 novembre e il 10 dicembre. Come scrive ilsecoloxix.it
Medicina, 54mila iscritti: uno su due passerà il semestre - Primo anno senza test d’ingresso, ma ne resteranno solo 23mila. Si legge su repubblica.it