Contratti collettivi | il 91% delle intese con Confindustria fanno capo a Cgil Cisl e Uil
Roma, 2 agosto 2025 – La notizia è passata sordina, ma è di quelle che possono essere foriere di sviluppi rilevanti nei prossimi mesi sul fronte delle regole per il mercato del lavoro e, innanzitutto, per contrastare quel dumping prodotto dai contratti collettivi pirata che determinano un drastico abbassamento delle retribuzioni. Cgil, Cisl e Uil rappresentano oltre il 91% dei lavoratori nei principali contratti collettivi nazionali di categoria del sistema Confindustria che riguardano circa 4 milioni di lavoratori. L’Inps – si legge in un comunicato delle tre confederazioni insieme con Confindustria - secondo quanto previsto dal Testo Unico sulla Rappresentanza del 2014 e dal successivo Accordo di modifica del 2017, ha completato la rilevazione e la misurazione della rappresentanza sindacale ai fini della contrattazione collettiva nazionale di categoria per l’anno 2024. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Contratti collettivi: il 91% delle intese con Confindustria fanno capo a Cgil, Cisl e Uil
In questa notizia si parla di: contratti - collettivi - confindustria - cgil
Contratti collettivi nazionali, a Bergamo 157mila lavoratori in attesa del rinnovo - Sono più di 157mila i lavoratori bergamaschi che da tempi più o meno lunghi stanno attendendo il rinnovo del proprio contratto.
Metalmeccanici, termina con un nulla di fatto la riunione al Ministero sui contratti collettivi - Metalmeccanici, tute blu e datori di lavoro più lontani che mai. Termina senza soluzioni il tavolo convocato dalla ministra Calderone.
Contratti collettivi non rappresentativi, Confcommercio alle imprese: "A rischio i benefici" - Allarme contratti collettivi del lavoro non rappresentativi, Confcommercio Agrigento avverte le imprese sul rischio della perdita dei benefici L'associazione di categoria infatti, rilancia un chiarimento fornito dall'Inail, e spiega che l’applicazione, da parte delle imprese di contratti non.
E adesso, finalmente, più certezze su rappresentanza sindacale e "legittimazione" alla stipulazione dei contratti collettivi di lavoro. Sebbene ripresa solo da qualche breve nota redazionale e poco altro, la nota congiunta diffusa ieri da @Confindustria @cgilnaz Vai su X
Contratti collettivi: il 91% delle intese con Confindustria fanno capo a Cgil, Cisl e Uil; Rappresentanza sindacale. CGIL, e UIL in oltre il 91% dei principali contratti collettivi nazionali di categoria del sistema Confindustria; Lavoro, vertice Confindustria-sindacati: focus su sicurezza, contratti e politiche industriali.
Contratti collettivi: il 91% delle intese con Confindustria fanno capo a Cgil, Cisl e Uil - I confederali: “Valorizzare la contrattazione collettiva firmata da organizzazioni comparativamente più rappresentative significa tutelare il lavoro di qualità, r ... quotidiano.net scrive
Cgil-Cisl-Uil oltre 91% nei principali Ccnl di Confindustria - La rappresentanza sindacale di Cgil, Cisl e Uil è oltre il 91% nei principali contratti collettivi nazionali di categoria del sistema Confindustria. Come scrive ansa.it