Virus West Nile | potenziati servizi di disinfestazione deblattizzazione e derattizzazione
FASANO –– In riferimento alla nota del Ministero della Salute prot. 0000586-21072025-DGEME-MDS-P, che richiama l'attenzione sulla circolazione dei virus West Nile (Wnv) e Usutu (Usuv) sul territorio nazionale, e in considerazione della rilevanza di tali infezioni per la salute pubblica, il. 🔗 Leggi su Brindisireport.it
In questa notizia si parla di: virus - west - nile - potenziati
De Luca sui casi di West Nile in Campania: «Stiamo analizzando il virus. Situazione sotto controllo. Regionali? Brave persone, siete fottuti» - «Stiamo analizzando bene la situazione. Il problema c'è, ma ad oggi non abbiamo motivo di allarmi particolari».
Cos’è il virus West Nile che ha già ucciso una donna a Roma e contagiato almeno 6 persone - Si chiamava Filomena Di Giovangiulio, aveva 82 anni e viveva a Nerola, in provincia di Roma. È la prima vittima del virus West Nile in Italia nel 2025.
West Nile, com’è fatta la zanzara che porta il contagio. Pregliasco e i 5 sintomi da riconoscere: «Così il virus può durare settimane» - Sono cinquantuno nuovi casi di infezione da West Nile Virus segnalati in Italia dal 12 al 18 settembre 2024, portando a un totale di 382 le segnalazioni notificate a partire da maggio 2024.
WEST NILE, IL SINDACO DI LATINA DISPONE L’ORDINANZA: ECCO COSA DICE Vai su Facebook
Virus West Nile: potenziati servizi di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione; West Nile. Simonetti e Triassi (SItI): “Colpevole e grave il depotenziamento dei Dipartimenti di prevenzione”; West Nile, sale la psicosi: caso sospetto al Moscati di Avellino.
West Nile, sale la psicosi: caso sospetto al Moscati di Avellino - West Nile, la guardia resta alta: i giovani e gli adulti sani che contraggono l'infezione non se ne accorgono o guariscono nell'arco di pochi giorni accusando, solo in sporadici ... Scrive ilmattino.it
West Nile, Simonetti e Triassi: «Grave carenza di prevenzione. Se continua così sarà solo questione di tempo» - «Se il virus si trasmettesse da uomo a uomo oggi saremmo in una situazione molto grave ed è molto grave che dopo il Covid non si siano potenziati i Dipartimenti di prevenzione. Segnala ilmattino.it