La questione palestinese
La questione di fondo nel dramma palestinese è: Israele ha diritto di esistere? E se sì, entro quali confini? Quelli assegnati dall’Onu nel 1948 o nuovi confini? Elio Belpasso Via email Gentile lettore, lei tocca un tasto sensibile. Ma prima di arrivare a ciò che giustamente chiama “la questione di fondo”, bisognerebbe dare risposte ad altri interrogativi. Cos’è Israele? Cos’è diventato? È un agente del male in una geografia così strategica e vicina all’Europa? La mia personale risposta coincide con quella di Natalia Ginzburg, che non per nulla era un genio e aveva capito tutto già nel 1972, quando ancora si potevano esprimere le proprie idee senza vedersi appiccicata la ridicola e strumentale etichetta di antisemita. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
In questa notizia si parla di: questione - palestinese - fondo - israele
Pizzaballa: “Sarà pace vera solo quando si affronterà la questione palestinese” - Parla il Patriarca latino di Gerusalemme: “Il cessate il fuoco è importante ma non basta, serve una visione politica complessiva”
Mark Ruffalo, oltre lo schermo: “La causa palestinese? Questione di diritti umani. Il silenzio è ripugnante" - E poi la Marvel, il populismo, i miliardari su Marte e l'endorsement a Zohran Mamdani. "Come società dovremmo imparare che le cose potrebbero sfuggirci di mano", dice.
Passaggi Festival chiude tra le polemiche. La questione palestinese divide le piazze - di Tiziana Petrelli Domenica sera, mentre in piazza XX Settembre il ministro della Cultura Alessandro Giuli raccontava al pubblico di Passaggi Festival il suo incontro privato con Liliana Segre, a poche centinaia di metri, al Pincio, la giornalista Rula Jebreal parlava del suo ultimo libro dal titolo inequivocabile: "Genocidio".
Pochi minuti fa, con parole durissime, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato, senza più giri di parole, di Gaza. E mettendo in fila, uno dopo l’altro, i crimini contro la popolazione palestinese, ha accusato Israele di uccidere deliberatamente Vai su Facebook
Due agenzie di rating Esg cambiano i criteri di valutazione a favore delle aziende coinvolte nel conflitto israelo-palestinese; Sonar nel “fondo” del ciclone; Se per i rating diventa sostenibile investire nella distruzione della Palestina.
Israele verso l’annessione totale: il governo di estrema destra accelera per liquidare la questione palestinese - Protetto dagli Stati Uniti, l’esecutivo Netanyahu prepara la fine di ogni prospettiva di Stato palestinese. Come scrive globalist.it
La questione palestinese non interessa più al mondo arabo. A cosa serve il muro del Cairo secondo Arditti - Mentre la comunità internazionale si divide sul futuro di Gaza e sul riconoscimento dello Stato palestinese, l’Egitto ha scelto una strada molto più concreta e definitiva: un muro. Si legge su formiche.net