Doppia transizione e comunicazione digitale | stanziati 200mila euro per le imprese irpine e sannite
La Camera di Commercio Irpinia Sannio rafforza il proprio impegno a sostegno della competitività delle imprese del territorio e della promozione dell’autoimprenditorialità , con la pubblicazione di due nuovi bandi che mettono a disposizione complessivamente 200 mila euro a fondo perduto. Il primo. 🔗 Leggi su Avellinotoday.it
In questa notizia si parla di: euro - imprese - doppia - transizione
Accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: 20 miliardi di euro alle imprese venete - Si è svolta a Padova la presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane sottoscritto lo scorso gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo.
Imprese, Ferrarelle Società Benefit: nel 2024 fatturato a 241 milioni di euro, +3% su 2023 - (Adnkronos) – Nel 2024 Ferrarelle S.p.A. Società Benefit ha rafforzato la propria posizione sul mercato, raggiungendo un fatturato di 241 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto all’anno precedente, e un margine EBITDA che si attesta a 24,1 milioni di euro.
Indagine Confcommercio: l'illegalità costa 39,2 miliardi di euro alle imprese del settore - Roma, 14 maggio 2025 – Ammonta a poco meno di 40 miliardi di euro il costo dell’illegalità subita nel 2024 dalle imprese del commercio e dei pubblici esercizi.
Bando Doppia Transizione 2025 Sud Est Sicilia; Foggia Bando Internazionalizzazione 2025 Contributi fondo perduto 70% fino a 8.000 euro; Bando voucher doppia transizione digitale ed energetica 2025.
Da Camera di commercio Bari oltre un milione per transizione - La Camera di commercio di Bari ha deciso di mettere a disposizione delle imprese e delle associazioni di categoria del territorio un milione 100mila euro per sostenere la transizione digitale, ecologi ... ansa.it scrive
"Sostegno alla transizione digitale delle imprese" - La doppia transizione infatti costituisce uno dei capisaldi della competitività e della crescita locale, nazionale e internazionale. Come scrive ilrestodelcarlino.it