Dazi domani scade il termine per trattare La Ue | Trump rispetterà l' intesa sul 15% Il tycoon | L' America tornerà grande e ricca
Continuano le trattative tra gli Stati Uniti e diversi Paesi del mondo per trovare accordi in merito ai dazi applicati all’export. Alla mezzanotte la scadenza del termine imposto da Trump, cosa può succedere ancora?. 🔗 Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - Dazi, domani scade il termine per trattare. La Ue: «Trump rispetterà l'intesa sul 15%». Il tycoon: «L'America tornerà grande e ricca»
In questa notizia si parla di: dazi - termine - trump - scade
Trump, ho accettato di estendere al 9 luglio termine dazi Ue - La presidente della commissione europea "mi ha chiamato e chiesto un'estensione rispetto alla scadenza del primo giugno" per i dazi al 50%.
Trump: "Ho accettato di estendere al 9 luglio il termine per i dazi Ue" - Il presidente Usa: "Von der Leyen mi ha chiamato per chiedere un'estensione rispetto alla scadenza del primo giugno per le tariffe commerciali al 50%".
Dazi Usa rinviati al 9 luglio. Ma così per le cantine italiane è impossibile fare piani di promozione a lungo termine - La decisione arriva dopo una telefonata Trump-Von der Leyen. Ma come sottolinea Uiv, le tariffe aggiuntive al 50% sono praticamente un embargo sui vini europei
Ma che razza d’accordo è? Non solo non c’è nulla di scritto. Ma, al netto dell’ottimismo di maniera di Trump, USA e Ue sui dazi danno versioni differenti @Stef_Montefiori, @Corriere Vai su X
Gli accordi sui dazi tra USA, Gran Bretagna e Cina offrono modelli operativi per anticipare le mosse di Trump nel negoziato con la UE: l'analisi di Moreno Bertoldi e Marco Buti (ISPI). Vai su Facebook
Ue verso il congelamento dei controdazi, si tratta ancora. Trump sferza India e Brasile - Ue: Ci aspettiamo che domani Trump attui intesa sul 15%; Dazi, Trump: La scadenza del primo agosto non sarĂ prorogata | La Fed abbasserĂ i tassi a settembre, non adesso; Dazi, Trump: Scadenza primo agosto rimane, non ci saranno estensioni.
Scade il termine sui dazi USA, Berna attende ancora una risposta - Trump aveva inizialmente stabilito un sovrapprezzo del 31% per i beni made in Switzerland, per poi scendere al 10%. Riporta ticinonews.ch
Dazi Trump, l'Europa rischia di pagare un prezzo alto anche nel lungo termine - Un'analisi dell'Ispi aiuta a focalizzare le conseguenze, non solo per il commercio ma anche per la crescita e lo sviluppo economico, che rischiano una contrazione difficile da recuperare ... Lo riporta msn.com