Contrasto alla dispersione scolastica dal piano regionale a Ferrara risorse per oltre 187mila euro
Con l'avvio della sperimentazione delle 'scuole aperte' negli istituti superiori di primo grado, in Emilia-Romagna prende forma un nuovo modello educativo. Un'iniziativa della Regione che punta a trasformare le aule scolastiche in presìdi permanenti di inclusione, partecipazione e orientamento, e. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
In questa notizia si parla di: contrasto - dispersione - scolastica - piano
Contrasto alla dispersione: se il figlio non frequenta la scuola, la famiglia non riceverà l’Assegno di inclusione. Con infografica - In arrivo un nuovo decreto con il quale si collegherà l’erogazione dell’Assegno di inclusione (Adi) alla frequenza scolastica dei minori presenti nel nucleo familiare.
Piano Scuola 2025/27: più diritto allo studio, inclusione e contrasto alla dispersione - Il Ministero dell’Istruzione lancia il piano scuola per il triennio 2025/27, puntando a rafforzare il diritto allo studio e a migliorare il sistema formativo.
Presìdi psicologici nelle scuole dal 2025 per sostenere studenti e docenti, promuovere il benessere e prevenire disagio e dispersione scolastica. Vai su Facebook
Contrasto alla dispersione scolastica, dal piano regionale a Ferrara risorse per oltre 187mila euro; 12 milioni contro la dispersione scolastica, il piano Valditara per Napoli: Puntiamo su italiano, matematica e inglese; PNRR divari territoriali, entro il 31 marzo 2025 dovranno essere concluse le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica.
Dispersione scolastica, la Regione investe 1,9milioni per contrastare il fenomeno - L'assessora Mantovan: «La Regione investe 1,9 milioni di euro per contrastare la dispersione scolastica e rimettere in circolo il talento dei ragazzi. Lo riporta padovaoggi.it
Valditara: «Più competenze e lotta alla dispersione: la scuola in Campania è vincente» - «Le rispondo attraverso i numeri più aggiornati. Si legge su ilmattino.it