Caro maestro si ricorda di noi? Due alunni ritrovano il prof Belloni

Una telefonata che non avrebbe mai pensato di ricevere, Piergiorgio Belloni di Fivizzano, 77 anni, una vita dedicata interamente all’insegnamento: "Maestro siamo Gian Battista Saleri e Renato Albertini di Lumezzane in provincia di Brescia; si ricorda di noi quando nel 1971 lei era il nostro insegnante alle elementari? Domattina veniamo a Fivizzano a trovarla". " La mia mente è subito corsa a quel tempo lontano- ricorda Belloni - quando terminato il servizio militare, vinto il posto come maestro a Lumezzane in provincia di Brescia e m’ero trasferito lĂ . Avevo trovato alloggio in una stanza dove non c’era riscaldamento, ma la proprietaria mi scaldava il letto tramite un braciere appeso sotto le coperte e tutto si superava. 🔗 Leggi su Lanazione.it

caro maestro si ricorda di noi due alunni ritrovano il prof belloni

© Lanazione.it - "Caro maestro si ricorda di noi?". Due alunni ritrovano il prof Belloni

In questa notizia si parla di: maestro - ricorda - belloni - caro

Spoleto. Il Festival dei Due Mondi ricorda Arnaldo Pomodoro, maestro della scultura contemporanea - Il Festival dei Due Mondi rende omaggio ad Arnaldo Pomodoro, scomparso all’età di 99 anni. Nato il 23 giugno 1926 a Morciano di Romagna, Pomodoro è stato una delle figure più influenti dell’arte italiana del Novecento, capace di rivoluzionare il linguaggio della scultura attraverso un uso audace e innovativo della materia.

Lalo Schifrin scomparso, il cinema ricorda il maestro di Mission: Impossible - addio a lalo schifrin: il compositore che ha rivoluzionato la musica da film. La scena musicale internazionale piange la scomparsa di uno dei piĂą grandi autori di colonne sonore del Novecento.

Cento anni di Ubaldo Ciccarese, si ricorda il maestro elementare con il concerto del 'Flauto magico' di Mozart - Giovedì 16 luglio alle 21.30 nel Chiostro di San Francesco verrà ricordata la figura di Ubaldo Ciccarese, maestro elementare, a 100 anni dalla nascita con l’opera “Die Zauberflote” ossia Il Flauto magico, l’ultima opera lirica scritta dal grande compositore salisburghese, Amadeus Mozart.

“Gesù Bambino non esiste”. Caro Maestro, ma che “verità” è ... - Caro Maestro, in questa antivigilia di Natale vorrei scriverle una letterina inquieta e gentile. Segnala ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Maestro Ricorda Belloni Caro