Attacchi informatici estorsivi negli Usa arrestato mentre è in vacanza a Riccione da Polizia e Fbi
La polizia di Stato ha arrestato nella mattinata di giovedì (31 luglio) a Riccione un cittadino straniero ricercato a livello internazionale, ritenuto coinvolto nella realizzazione di attacchi informatici di tipo estorsivo, avvenuti tra il 2023 e i primi mesi del 2025 ai danni di strutture. 🔗 Leggi su Riminitoday.it
In questa notizia si parla di: attacchi - informatici - arrestato - riccione
A Milano oltre un'impresa su tre ha dovuto fare i conti con gli attacchi informatici - All’ombra della Madonnina oltre un’impresa su tre deve fare i conti con frodi e attacchi informatici.
Attacchi informatici, l’Italia è sempre uno dei paesi più colpiti - Nel 2024 il numero di incidenti informatici a livello globale è cresciuto del 70%. In questo scenario, l’Italia si colloca al quarto posto
Cyber Security, a Genova arriva il Digital Club Cyber: un’opportunità di formazione e networking per affrontare gli attacchi informatici - Genova, 23 maggio 2025 – Per la prima volta a Genova, presso la sede di Ansaldo Energia, si è tenuto CISO: 27001 – Panel Interattivi, evento di networking e formazione interattiva che ha visto oltre 50 partecipanti, tra cui CISO (Chief Information Security Officer) e Security Manager, confrontarsi sulle strategie utili ad affrontare un incidente informatico.
Attacchi informatici estorsivi negli Usa, arrestato mentre è in vacanza a Riccione da Polizia e Fbi; Arrestato a Rimini cybercriminale internazionale; Arrestato straniero ricercato per estorsioni informatiche.
Hacker ricercato dall’Fbi arrestato a Riccione: era in vacanza con la famiglia - Era ricercato in ambito internazionale perché accusato di essere attivamente coinvolto nella realizzazione di gravi episodi di estorsione informatica, messi ... Scrive chiamamicitta.it
L'Fbi e la Polizia italiana arrestano hacker internazionale in vacanza a Riccione - L'uomo è accusato di essere attivamente coinvolto nella realizzazione di gravi episodi di estorsione informatica ... Da altarimini.it