Sicurezza sul lavoro | dati drammatici l’appello di Ance Aies
Tempo di lettura: 3 minuti Il primo quadrimestre del 2025 si è rivelato un periodo drammatico per la sicurezza sul lavoro in Italia, con un aumento significativo dei decessi che proietta un quadro pessimistico per la fine dell’anno. Nei primi quattro mesi del 2025, si sono registrati quasi 300 decessi, un incremento dell’8,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. In base all’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering, la Campania è, tra le altre, una regione in zona rossa, con 19 vittime sul lavoro ed un’incidenza superiore al 25% rispetto alla media nazionale. A rendere nota i dati è stato questa mattina una nota di Ance Aies: l’associazione dei costruttori ancora una volta, alla luce della tragedia è avvenuta nei giorni scorsi a Napoli, ha rilanciato Il suo appello a unire le forze per fare di piĂą sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Sicurezza sul lavoro: dati drammatici, l’appello di Ance Aies
In questa notizia si parla di: sicurezza - lavoro - dati - drammatici
Sicurezza sul lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: "Siamo favorevoli al dialogo fra imprese e sindacati per rafforzare tutela dei lavoratori" - "Accogliamo con favore l'appello del Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Investimenti prevenzione e sicurezza sul lavoro, centro studi Uil: "Brindisi ultima in Italia" - BRINDISI - Un recente studio nazionale sulla pesa in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, elaborato dal Centro Studi Uil (servizio lavoro, coesione e territorio) del 28 aprile 2025, consegna un quadro tanto chiaro quanto allarmante: Brindisi è all’ultimo posto in Italia per investimenti.
Sicurezza sul lavoro, patto governo-sindacati per la strategia nazionale. Meloni: partiamo da formazione - Dopo oltre quattro ore di confronto, si è concluso a Palazzo Chigi l’incontro tra governo e sindacati sul tema della salute e sicurezza sul lavoro, un dossier cruciale per l’economia italiana, segnata da oltre 500mila infortuni annui e un impatto significativo su produttività e costi sociali.
Oggi tanti quotidiani in edicola - Gazzetta, Edicola, Quotidiano, Repubblica - hanno ripreso la denuncia della Cgil pugliese sui dati drammatici ed emergenziali della sicurezza sul lavoro e delle vittime: 26 nei primi cinque mesi del 2025 #bastamortisullavoro Vai su Facebook
Cisal: “Sicurezza sul lavoro, un’emergenza anche in Irpinia”; Incidenti sul lavoro, Uil Lombardia: dati drammatici; Morti sul lavoro in aumento nel 2024: i numeri (drammatici) dell'Osservatorio Vega.
Sicurezza sul lavoro: dati allarmanti. Il Pd chiede al Comune un impegno concreto e strutturato - Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha riportato in aula il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, chiedendo al Comune un impegno costante nel monitoraggio delle condizioni nei cantieri, ... Lo riporta siracusanews.it
Siracusa. Sicurezza sul lavoro, dati allarmanti: la Città prima in Italia per morti bianche - Siracusa guida, tragicamente, la classifica nazionale per numero di infortuni mortali sul lavoro registrati nei primi sei mesi del 2025. Segnala libertasicilia.it