‘Nata qui’; San Giorgio la Molara celebra l’eccellenza con la ‘Festa della Marchigiana’
Tempo di lettura: 3 minuti Dal 31 luglio al 3 agosto 2025, il suggestivo borgo di San Giorgio la Molara immerso nel Sannio, apre le porte a una delle manifestazioni più attese dell’estate: la Festa della Marchigiana, un evento che fonde tradizione, eccellenza agroalimentare, cultura zootecnica e musica in un contesto autentico e affascinante. Ogni anno, da circa 15 anni, si macellano appositamente per la Festa della Marchigiana soltanto Marchigiane IGP del Fortore, certificate secondo i rigidi standard qualitativi del Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell’Appenino centrale. Non chiamatela “sagra”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - ‘Nata qui’; San Giorgio la Molara celebra l’eccellenza con la ‘Festa della Marchigiana’
In questa notizia si parla di: giorgio - molara - eccellenza - festa
San Giorgio la Molara: Consiglio Comunale convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza - Tempo di lettura: 3 minuti Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa del gruppo consiliare Terre di Lavoro di San Giorgio la Molara: “Ancora una volta l’Amministrazione guidata dal Sindaco Nicola De Vizio dimostra totale disorganizzazione e mancanza di rispetto verso le istituzioni democratiche e, soprattutto, verso i cittadini di San Giorgio la Molara.
San Giorgio la Molara, tensione in Consiglio: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione - Tempo di lettura: 2 minuti Clima teso e accuse di “autoritarismo” nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di San Giorgio la Molara.
San Giorgio La Molara e l’artista Giuseppe Leone celebrati nell’esposizione di Barontini - Tempo di lettura: 2 minuti È uno scatto d’autore di grandi dimensioni, 2 metri x 3, che racconta, con l’artista di Buonalbergo Giuseppe Leone intento a disegnare un bozzetto presso il Parco eolico, il paese campano di San Giorgio La Molara.
Ritorna dal 31 luglio al 3 agosto la tanto attesa la ‘Festa della Marchigiana "a San Giorgio la Molara e propone una varietà di piatti a base di carne marchigiana proveniente dai capi del territorio, rigorosamente certificati, da animali cresciuti nei pascoli naturali Vai su Facebook
San Giorgio la Molara, si lavora per la Festa della Marchigiana: l’evento dall’1 al 4 agosto; Festa della Marchigiana a San Giorgio la Molara: Un faro sull'eccellenza; ‘Nata qui’; San Giorgio la Molara celebra l’eccellenza con la ‘Festa della Marchigiana’.
Bandiere Blu, festa a Porto San Giorgio. La madrina Manuela Arcuri: «E ... - Grande festa regionale ieri con un omaggio anche alla conquista dei vessilli Lilla e Verde. Si legge su corriereadriatico.it