Ci sono invisibili che sfuggono al mondo digitale Non lasciarli indietro è una sfida urgente
di Giuseppe Pignataro* Esistono invisibili tra di noi. Non hanno mantelli, nĂ© poteri straordinari; sono donne e uomini che camminano al nostro fianco senza lasciare traccia nei mondi digitali. Sono invisibili agli algoritmi che guidano sempre piĂą la nostra societĂ . Anna, per esempio, guarda silenziosa il messaggio sul suo smartphone: “La sua domanda è stata rifiutata”. Nessuna spiegazione, nessun volto umano a cui chiedere perchĂ©. Anna è diventata improvvisamente un’ombra numerica, scomparsa nel reticolo freddo dei dati. La disuguaglianza algoritmica è oggi la nuova frontiera della discriminazione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ci sono invisibili che sfuggono al mondo digitale. Non lasciarli indietro è una sfida urgente
In questa notizia si parla di: sono - invisibili - sfuggono - mondo
Orfani di femminicidio, in Italia duemila 'vittime invisibili': uno su tre è stato testimone diretto, spesso sono bambini - Li chiamano?orfani speciali?, sono quei bambini che hanno perso la mamma vittima di femminicidio. E spesso perdono anche il papà , colpevole di aver ucciso la loro mamma.
Nella storia del cinema italiano le donne sono state oscurate. Ora una mostra, “INVISIBILI. Le Pioniere del Cinema”, attraverso trenta ritratti di artefici e protagoniste, cerca di portare alla luce la ricchezza del contributo femminile all’industria della celluloide - L ’ invisibilità è un’arma potente. Non c’è nulla di più efficace, oscurare annientando l’identità . Se non ti vedo, non esisti.
Nordafricane, le vittime invisibili. In tre anni solo 96 denunce: "Gli interventi non sono efficaci" - di Andrea Gianni MILANO Solo 96 donne originarie del Nord Africa, nell’arco di tre anni, hanno deciso di denunciare il marito o altri familiari per reati come maltrattamenti, violenza sessuale o atti persecutori, comparendo quindi nei processi milanesi come parti offese o parti civili.
Il 25 luglio torna in edicola il nuovo numero di MOTORRAD! Il punto di riferimento assoluto per chi vive il mondo delle due ruote con passione: NovitĂ dal mondo due ruote Prove su strada e in pista L'unica in Italia con test e rilevamenti Viaggi avve Vai su Facebook
Ci sono invisibili che sfuggono al mondo digitale. Non lasciarli indietro è una sfida urgente; Linee invisibili. I confini e le frontiere che disegnano il mondo; “Non facciamo del bene” – Andrea Morniroli porta allo Zac di Ivrea l’inchiesta che scuote il mondo del lavoro sociale.
Ci sono invisibili che sfuggono al mondo digitale. Non lasciarli indietro è una sfida urgente - Non hanno mantelli, né poteri straordinari; sono donne e uomini che camminano al nostro fianco senza lasciare traccia nei mondi digitali. ilfattoquotidiano.it scrive
Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo - Sfruttati, costretti a matrimoni precoci o a lavorare prima della maggiore età, così il mondo ruba l'infanzia a 12 milioni di ragazzi e ragazze ... Da rtl.it