Allarme incendi | ritardi e miopia bruciano l’Italia insieme agli inneschi La politica? Tappabuchi legata solo all’emergenza
Elevata frammentazione delle competenze, mancato aggiornamento dei Piani antincendio boschivo che, comunque, non tengono conto dei rischi maggiori che derivano dai cambiamenti climatici. I dati sui roghi, in Italia (e in Europa), mostrano l’inefficacia di un approccio basato sull’ emergenza estiva. Con una media di piĂą di oltre tre incendi al giorno, nei primi sette mesi del 2025 sono andati in fumo in 653 incendi quasi 31mila ettari, un’estensione pari a quella di 43.400 campi da calcio. Chi sta bruciando l’Italia? Di chi è la colpa? Non solo ecomafie e piromani, ma anche le difficoltĂ a fronteggiare nuove sfide e diversitĂ del territorio, che si aggiungono alla perdita della tradizionale conservazione in molte aree abbandonate. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Allarme incendi: ritardi e miopia bruciano l’Italia insieme agli inneschi. La politica? Tappabuchi legata solo all’emergenza
In questa notizia si parla di: incendi - italia - emergenza - allarme
Ucciso il torturatore al-Kikli, era stato in Italia per una visita a un ministro. Spari tra miliziani e incendi in strada - Il torturatore Abdel Ghani al-Kikli è stato ucciso il 12 maggio nel campo militare di Tekbali, a sud di Tripoli.
Ue e il piano contro gli incendi boschivi, c’è anche l’Italia - Con l’avvicinarsi dell’estate, l’ Unione Europea sta intensificando la preparazione per contrastare l’aumento del rischio di incendi boschivi nei mesi più a rischio.
Ue e il piano contro gli incendi boschivi, c’è anche l’Italia - Con l’avvicinarsi dell’estate, l’ Unione Europea sta intensificando la preparazione per contrastare l’aumento del rischio di incendi boschivi nei mesi più a rischio.
L’Italia affronta un’emergenza incendi senza precedenti: nei primi sette mesi dell’anno, oltre 30mila ettari di territorio sono andati in fumo. Un dato allarmante che spinge Legambiente a lanciare un appello per un’azione più incisiva e coordinata nella lotta cont Vai su Facebook
Incendi in Italia: oltre 30.000 ettari in fumo nei primi sette mesi del 2025. Le regioni più colpite; Calabria in fiamme, è emergenza totale: 3.600 ettari bruciati in 7 mesi. Legambiente lancia l’allarme. Il Pd chiede interventi urgenti; Emergenza incendi in Sardegna, evacuate case e residence a Orosei: disastro a Punta Molentis.
Incendi Sicilia, Confeuro: â€śÈ allarme, sistema Italia carente: più monitoraggio e prevenzione” - Quella degli incendi è una questione delicata e complessa, diventata ormai una vera e propria emergenza nazionale da affrontare con urgenza e det ... msn.com scrive
Incendi Sicilia, Confeuro: â€śÈ allarme, sistema Italia carente” - “Un’estate letteralmente di fuoco per il nostro Paese. Riporta blogsicilia.it