Faldo Fit Cisl e Uiltrasporti all' attacco | Dimenticati 18 lavoratori HcLog Andremo al ministero qui nessuno ci considera
Esclusi dalle trattative con Xca e dal tavolo di crisi regionale. Che, se almeno sono serviti a salvaguardare in qualche maniera il posto di lavoro a una cinquantina di lavoratori ex HcLog impiegati nella movimentazione auto all'autoparco Il Faldo di Collesalvetti, avrebbero tenuto fuori altre 18. 🔗 Leggi su Livornotoday.it
In questa notizia si parla di: faldo - lavoratori - hclog - cisl
Autoparco Il Faldo, sempre più in bilico il futuro di 66 lavoratori: "Hc Log abbandonerà l'appalto il 31 maggio, servono certezze" - "Basta giochi sulla pelle dei lavoratori". Il grido arriva da Fit Cisl e UilTrasporti e riguarda la posizione dei 66 lavoratori di Hc Log, società che ha in appalto da Autotrade Logistics, committente, il servizio di movimentazione mezzi all'interno dell'autoparco Il Faldo di Collesalvetti.
Autoparco Il Faldo, il destino dei 66 lavoratori di Hc Log appeso a un filo: "C'è un silenzio assordante, siamo soli" - "Un silenzio assordante". Così Massimo Marino di UilTrasporti definisce la situazione che ruota intorno al futuro dei 66 lavoratori di Hc Log, società  che aveva in appalto da Autotrade Logistics, committente, il servizio di movimentazione mezzi all'interno dell'autoparco Il Faldo di Collesalvetti.
Faldo, tavolo di crisi in Regione: c'è uno spiraglio per 30 lavoratori ex Hc Log a rischio licenziamento - Uno spiraglio. Che, considerato lo scenario, è pur sempre meglio di niente. Perché il rischio concreto è che non vi fosse futuro per una trentina dei 66 dipendenti ex HcLog rimasti al palo dopo la fine dell'appalto con Xca che, contestualmente, rilevato un ramo di azienda della committente.
Faldo, ancora 18 lavoratori da ricollocare: Fit Cisl e Uiltrasporti all'attacco; Crisi all’autoparco Il Faldo, il prefetto di Livorno convocherà HcLog sui 67 esuberi; Faldo, tavolo di crisi in Regione: c'è uno spiraglio per 30 lavoratori ex Hc Log a rischio licenziamento.
Caldo torrido e lavoratori edili, Cisl: “E’ il momento di ... - Nel settore edile, uno dei più esposti alle condizioni climatiche, il caldo torrido non è solo un disagio: è un pericolo concreto per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Si legge su lanazione.it
Lavoratori poveri, Cisl in campo: «Le aziende facciano qualcosa» - Lavoratori poveri, Cisl in campo: «Le aziende facciano qualcosa» Alberto Monticco, segretario generale di Cisl Fvg interviene su contrattazione e povertà, temi al centro del congresso del ... ilgazzettino.it scrive