L'asteroide 2024 YR4 può colpire la Luna nel 2032 | rischi da non sottovalutare anche per la Terra
L'asteroide 2024 YR4 di circa 60 metri rischia di colpire la Luna a dicembre del 2032. Le conseguenze sarebbero significative anche per la Terra. Cosa sappiamo sui calcoli degli scienziati. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: asteroide - colpire - luna - terra
L’asteroide 2025 FA22 appena scoperto può colpire la Terra: è tra i cinque più pericolosi secondo la NASA - Il nuovo asteroide 2025 FA22, recentemente identificato, è salito nelle prime posizioni della tabella del rischio di impatto Sentry della NASA, a causa della sua probabilità di colpire la Terra.
Riecco il famigerato asteroide YR4: adesso crescono le possibilità che possa colpire la Luna (e c’è una data) - Lo scorso inverno ne abbiamo parlato in un lungo e largo relativamente a una possibile (futura) collisione con la Terra.
Un asteroide potrebbe colpire la Luna: "Rischi per satelliti e astronauti" - Scoperto a dicembre, 2024 YR4 ha il 4% di probabilità di precipitare sul nostro satellite naturale. La nuvola di detriti arriverebbe attorno alla Terra minacciando gli equipaggi e i satelliti in orbita.
Ricordate l'asteroide che la Nasa pensava potesse colpire la Terra? Ecco, non colpirà più la Terra ma potrebbe colpire la Luna Vai su Facebook
L'asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Luna: ecco le possibili conseguenze di un impatto; Asteroide potrebbe colpire la Luna (nel 2032) e dare vita a una pioggia di meteoriti sulla Terra: cosa sappiam; Scampato pericolo per la Terra, ma l'asteroide 2024 YR4 mira alla Luna.
Controordine! L'asteroide 2024 YR4 dovrebbe mancare la Terra, ma ... - L’asteroide 2024 YR4 dovrebbe mancare la Terra, ma potrebbe colpire la Luna Secondo i dati più recenti, la probabilità che l’asteroide colpisca la Terra è praticamente nulla, ma resta una ... Come scrive greenme.it
Asteroide 2024 YR4, cresce rischio impatto con la Luna. «Lo schianto ... - A dirlo è la Nasa, secondo cui il corpo celeste potrebbe colpire il satellite della Terra ... Scrive ilmessaggero.it